Ferrovia

Sicurezza ferroviaria: meno vandalismi e aggressioni grazie a FS Security, nuovi progetti al via nel 2025
11/12/2024
di Carlotta Nicoletti
Bolzano e Innsbruck sempre più vicine: prorogato il contratto ferroviario fino al 2025
10/12/2024
di Carlotta Nicoletti
FS Italiane: il sesto Green Bond Report conferma l’impegno per la sostenibilità
09/12/2024
di Carlotta Nicoletti

Toscana, caos ferroviario: ottobre nero sui binari. Baccelli: “Inaccettabile”
06/12/2024
di Carlotta Nicoletti

Italia-Spagna: alta velocità e sostenibilità al centro del dialogo europeo
05/12/2024
di Carlotta Nicoletti

FS Security: 250 addetti in campo per garantire un Natale sicuro su 24 linee ferroviarie
04/12/2024
di Carlotta Nicoletti

Completata la consegna dei 7 Intercity ibridi per Calabria, Basilicata e Puglia
02/12/2024
di Carlotta Nicoletti

FS Treni Turistici: il primo viaggio certificato con l’Arlecchino segna un traguardo storico
28/11/2024
di Carlotta Nicoletti

Renfe debutta in Italia con Arenaways: primo servizio passeggeri in Piemonte da gennaio
27/11/2024
di Carlotta Nicoletti

“FS Treni Turistici: debutta il Sicilia Express, il nuovo viaggio tra Piemonte e Sicilia per le festività”
26/11/2024
di Carlotta Nicoletti

Lombardia investe 403 milioni per 16 nuovi treni transfrontalieri
25/11/2024
di Carlotta Nicoletti

FRMCS: la conferenza UIC segna un passo cruciale per le comunicazioni ferroviarie globali
22/11/2024
di Carlotta Nicoletti

GELLIFY vince un lotto della gara FS: innovazione e tecnologia al servizio della mobilità del futuro
21/11/2024
di Carlotta Nicoletti

Coopetizione, la strategia per affrontare le sfide della mobilità: il Rapporto CED con FS in prima linea
20/11/2024
di Carlotta Nicoletti

Trenitalia e BWH Hotels: vantaggi esclusivi per soci CartaFRECCIA e clienti fedeltà
19/11/2024
di Carlotta Nicoletti

Linea AV Roma-Napoli: esercitazione di protezione civile nella galleria Colle Pece
18/11/2024
di steris


Terzo Valico, l'open day è un successo: tutto esaurito al campo base di Trasta
18/11/2024
di Simone Galdi

Udine-Cividale: dal 2025 linea ferroviaria gestita da Rfi, via libera dalla Regione Friuli Venezia Giulia
16/11/2024
di Carlotta Nicoletti
P.IVA e CF: 00945590107
ISC. REA - GE: 229501
Sede Legale: Via XX Settembre 41/3
16121 GENOVA
PEC: contabilita@pec.telenord.it
Capitale sociale: 343.598,42 euro i.v.
pubtelenord@telenord.it
Tel. 010 5532701
Privacy Policy
Cookie Policy
Rivedi consenso privacy
Speciali
- Botteghe storiche
- EXPO Osaka - La Liguria
- Forum: Ecosostenibilità
- Forum: Energie
- Forum: La Salute Regionale
- Forum: Nuove Energie
- Forum: Salute & Sanità 3° Edizione
- Forum: Shipping, Transport & Intermodal 3° edizione
- Genova Meravigliosa
- Incontri a Palazzo
- Incontri d'Estate
- Incontri in Blu
- Istituzioni on demand
- Liguria Point
- Portofino D'autore
- Portofino Days
- Premio Nazionale Telenord-Gianni Di Marzio
- Sanità in Liguria
- Sea&Green Liguria
- Telenord - Palinsesto 2024