Tokyo 2020, Carraro e Bottaro ricevono la bandiera di Genvoa prima dei Giochi
di Edoardo Cozza
In vista dell'appuntamento olimpico il Comune ha consegnato i vessilli alla nuotatrice alla karateka, che rappresenteranno l'Italia e la città
Si avvicina sempre di più l'appuntamento olimpico di Tokyo 2020, così denominato anche se slittato di dodici mesi a causa della pandemia. Nella pattuglia di atleti italiani che prenderà parte alla spedizione a cinque cerchi vi sono anche due atlete genovesi: la nuotatrice Martina Carraro e la karateka Viviana Bottaro. Ad entrambe, già plurimedagliate mondiali ed europee, il Comune di Genova ha consegnato la bandierà della città, così da far sentire il legame della comunità con le sue due rappresentanti, che oltre ai colori azzurri difenderanno anche quelli del capoluogo ligure.
Per Viviana Bottaro i Giochi Olimpici sono il coronamento di un sogno: "Da 15 anni faccio parte della nazionale, ma il karate diventa sport olimpico da questa edizione: per me è un orgoglio, perché rappresento un Paese, ma anche un intero movimento che fin qui non aveva avuto spazio. E poi questi Giochi saranno i più seguiti di sempre in televisione, perché saranno a porte chiuse" sottolinea la karateka.
Martina Carraro, invece, evidenzia come il rinvio abbia favorito più i giovanissimi: "Io arrivato da una medaglia mondiale, avrei certamente gradito che si tenessero lo scorso anno visto che non sono più una prima leva, ma non mi sono fatta battere anche se i giovani sono emersi con forza".
A rappresentare il Comune di Genova vi era l'assessore ai grandi eventi Paola Bordilli: "Queste consegne dei vessilli sono diventate un appuntamento importante: è un modo per avvicinarci ancora di più a un simbolo di una comunità che si vuole ritrovare anche con lo sport".
Presente anche il consigliere comunale con delega allo sport Stefano Anzalone: "Sono pochi gli atleti che raggiungono questi obiettivi: in questo modo mostriamo l'orgoglio e la riconoscenza che abbiamo per loro, per le società e per le famiglie che hanno contribuito a questi risultati".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Ciclismo: Lorenzo Finn secondo al Palio del Recioto, grande rimonta finale ma cede allo sprint a Nespoli
22/04/2025
di Stefano Rissetto

Genoa, rinviata la partita di sabato a Como
22/04/2025
di Filippo Serio

Ciclismo: il genovese Finn vince per distacco il Giro del Belvedere, 'mondiale di primavera' per gli U23
22/04/2025
di Stefano Rissetto

Serie B, martedì 13 maggio il recupero della 34a giornata di campionato
21/04/2025
di M.M.