Tifosi del Genoa stipati sul treno diretto alla Spezia, polizia costretta a intervenire
di Alessandro Bacci
Il viaggio da Genova al Picco si è rivelato un'odissea, centinaia di tifosi rossoblù hanno scelto il treno che è arrivato anche con un'ora di ritardo

Disagi sul treno da Genova alla Spezia nella serata di ieri prima della sfida del Picco. Centinaia di tifosi rossoblu hanno deciso di utilizzare il trasporto ferroviario per raggiungere lo stadio alla Spezia. Il convoglio, l'Intercity 669, è stato letteralmente preso d'assalto, proprio nell'orario in cui tanti pendolari fanno ritorno a casa. Nelle fermate di Principe e Brignole una folla di tifosi si è riversata a bordo del treno, con il risultato di avere decine di persone in piedi stipate all'interno dei vagoni. La polizia ha dovuto accompagnare i tifosi con decine di agenti.
Una situazione che ha costretto anche la polfer a intervenire nella stazione di Chiavari per riportare l'ordine. Cori, alcolici e fumo a bordo, in barba alle normali regole di convivenza sul treno, oltre al mancato rispetto delle norme anti-covid. Il capotreno ha deciso di spostare alcune persone finite in mezzo ai tifosi, in altre carrozze.
L'entusiasmo dei tifosi era alle stelle, ma il treno è arrivato alla Spezia con quasi un'ora di ritardo. Molti supporters sono entrati al Picco anche dopo il fischio d'inizio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Genoa, i 70 anni di bomber Pruzzo. L'entrata di Turone: "Pensavo fossi già andato a dormire..."
02/04/2025
di Giovanni Porcella Gessi Adamoli

Genoa Under 18, vittoria al "Viareggio" 18 anni dopo: Fiorentina battuta 1-0 con il gol di Marconi
31/03/2025
di Filippo Serio


Genoa, Ricciardella a Telenord: "Grande successo di audience per la maglia dedicata ai 120 anni del Boca"
31/03/2025
di Carlotta Nicoletti Maurizio Michieli

Genoa, Vieira dopo il ko con la Juve: “Meritavamo il pari, subito un gol evitabile”
30/03/2025
di Giovanni Porcella