Taggia, crolla una parte dell'argine del torrente: disagi al traffico e case senz'acqua
di Redazione
Il cedimento potrebbe essere avvenuto per le infiltrazioni dovute all'ondata di maltempo del 2-3 ottobre scorsi

Un tratto dell'argine sinistro del torrente Argentina a Taggia è crollato nella notte. Il cedimento potrebbe essere avvenuto per le infiltrazioni dovute all'ondata di maltempo del 2-3 ottobre scorsi, alimentate dalle abbondanti piogge di domenica scorsa.
"Il crollo si è verificato in un'area già recintata e monitorata - spiega il sindaco di Taggia Mario Conio -. Oggi si prevedono disagi per il traffico, l'accesso ai plessi scolastici e problemi di erogazione dell'acqua per l'area di San Martino".
Riguardo la viabilità il primo cittadino spiega che: "La strada provinciale 548 nel tratto compreso tra via Bracco e adiacenze ingresso Quartè è stata chiusa al traffico; via Mazzini sarà transitabile a doppio senso e si è creato un passaggio provvisorio tra piazza Quattro Novembre e l'innesto viario tra il parcheggio Quartè e strada provinciale 548".
"Sarà Regione Liguria a intervenire direttamente per ripristinare l'argine del torrente Argentina crollato lungo la strada provinciale 548, a Taggia". Così l'assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone, che ha sentito in mattinata il sindaco Mario Conio dopo i sopralluoghi effettuati dai tecnici regionali di protezione civile e difesa suolo territoriale. "Abbiamo verificato la situazione - aggiunge Giampedrone - e constatato come l'intervento rispetti tutti i criteri per essere di somma urgenza e di emergenza e sia, in quanto riguardante un argine di terza categoria, di competenza diretta di Regione Liguria. Secondo una prima stima l'ammontare dell'operazione si aggira attorno a 1 milione. Della progettazione si occuperà il Comune di Taggia, che è già al lavoro in questo senso". Al momento la viabilità sulla strada, già oggetto di interventi di somma urgenza nelle scorse settimane, è garantita a senso unico alternato.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Il meglio di Benvenuti in Liguria: la simpatia della spazzina Irene in trasferta a Ceriana
14/06/2025
di Gilberto Volpara


Coop Liguria approva il bilancio 2024 e rilancia l’impegno per la parità di genere
13/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Rally della Lanterna, 59 equipaggi al via: Silvia Salis premierà i vincitori
13/06/2025
di Anna Li Vigni


Il meglio di Benvenuti in Liguria: l'arte giapponese del gyotaku che esalta le acciughe di Lavagna
13/06/2025
di Gilberto Volpara