Tour mondiale Vespucci, cerimonia e show delle Frecce Tricolori. Il Presidente Mattarella: "Avete portato l'Italia nel mondo"

di R.T.

Oggi la Giornata della Marina Militare, Telenord in diretta per seguire l’arrivo della nave scuola e l’omaggio del Capo dello Stato

A Genova si celebra oggi la Giornata della Marina Militare con una cerimonia solenne che segna il ritorno della nave scuola Amerigo Vespucci dopo il suo tour mondiale. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella partecipa all’evento, che si svolge nel cuore del porto, tra manovre navali, sorvoli acrobatici e spettacoli.

Cerimonia - La nave scuola della Marina Militare è approdata nel porto di Genova questa mattina intorno alle 8, attraccando a Ponte Parodi, accolta da una flottiglia della Marina Militare e da due velieri internazionali: il Capitan Miranda dell’Uruguay e lo Shabab Oman II dell’Oman.

Presidenza – Il Presidente Mattarella è atterrato a Genova intorno alle 10.45, e alle 11 ha raggiunto Ponte Parodi a bordo di un'imbarcazione. Riceverà gli onori militari e passerà in rassegna le unità schierate in mare: tra queste le navi Trieste, Vulcano, San Giusto, Morosini, Diciotti, Cavour, Margottini, Chioggia, Tedeschi e il sommergibile Scirè. Seguirà la consegna delle onorificenze e l’esecuzione dell’Inno di Mameli.

Parole d'orgoglio - "Voi avete portato l'Italia in giro per il mondo dando un grande contributo al prestigio del nostro Paese. Credo che il passaggio a capo Horn sia stato il più difficile e motivo di orgoglio per tutti". sono state le parole del Presidente Mattarella, salutando l'equipaggio dell'Amerigo Vespucci. Il Capo dello Stato ha poi aggiunto: "Il vostro è stato "un capolavoro di maestria di navigazione: immagino la fatica. Grazie per quello che avete fatto, auguri e complimenti".

Ministro della Difesa - "Dietro ogni rotta tracciata, ci sono competenza, passione e sacrificio. Oggi, nella Giornata della Marina, ringraziamo i nostri professionisti del mare e celebriamo il ritorno 'a casa' di nave Vespucci, al termine di un Tour Mondiale straordinario: un viaggio che ha portato nel mondo l'anima dell'Italia. La Marina Militare non è solo sicurezza, innovazione e libertà di navigazione, ma è forza in grado di costruire ponti di pace e cooperazione: auguri a tutti i marinai!" - il messaggio del ministro della Difesa, Guido Crosetto, su X

Locali - Presenti all'evento di oggi anche le istituzioni locali: il presidente della Regione Marco Bucci, la sindaca di Genova Silvia Salis, l'assessore regionale al Turismo Luca Lombardi (qui le sue parole). Con loro anche il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Edoardo Rixi (qui le sue parole)

Sorvoli – A scandire la parte centrale della cerimonia i due passaggi delle Frecce Tricolori e un’esibizione aerea di velivoli dell’Aviazione Navale, tra cui F-35B e AV-8B. Il primo ha avuto luogo alle 11, accompagnato dall'Inno di Mameli. Il secondo alle ore 12, un velo show acrobatico visibile da gran parte della città (leggi qui)

Tour mondiale – La nave scuola della Marina ha compiuto un viaggio di quasi due anni, partito da Genova il 1° luglio 2023. Ha toccato cinque continenti, visitando 30 Paesi e 35 porti, con oltre 50.000 miglia percorse. Nel Mediterraneo, dopo il rientro, sono state effettuate ulteriori 18 tappe.

Villaggio Italia – Fino al 15 giugno, Ponte Parodi ospiterà il Villaggio Italia, con eventi, conferenze e promozione delle eccellenze italiane. Il pubblico potrà visitare gratuitamente alcuni musei cittadini, come Palazzo Reale e Palazzo Spinola, utilizzando un QR code scaricabile dal sito ufficiale della Marina Militare.

Spettacolo – In serata, dalle 20.30 alle 22.30, si svolgerà un evento speciale con orchestra di 250 elementi, il Coro del Carlo Felice e la partecipazione di Serena Autieri, Antonella Clerici e Veronica Maya. E' previsto un grande show di droni sopra il mare, che si concluderà con un spettacolo pirotecnico.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.

Galleria