Giornata della Marina, Rixi: "Simboleggia l'attenzione del nostro Paese sulla marittimità"

di Carlotta Nicoletti

Il viceministro: "Oggi celebriamo anche il legame tra Genova, l'Italia e il mare"

Anche il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Rixi, questa mattina a Genova per i festeggiamenti della Giornata della Marina Militare, arricchita dall'arrivo della nave Amerigo Vespucci e dalla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Le parole - "La giornata di oggi simboleggia l'attenzione del nostro Paese sulla marittimità. Un ringraziamento va a tutti i ragazzi che durante quest'anno si sono trovati in tutti i mari del mondo, non solo a difendere gli interessi del nostro Paese ma a garantire la sicurezza delle nostre navi, tra cui le navi commerciali. Vorrei ricordare la missione nel Mar Rosso, tra le altre."

Tra queste proprio la nave Vespucci, che ha effettuato un tour mondiale cominciato e terminato proprio nel porto di Genova: "Un significato simbolico a questo porto, che rappresenta il porto più importante del Paese, una porta d'ingresso rispetto al continente europeo da tutto ciò che arriva dal sud-est asiatico e dall'Africa."

Giornata della Marina - Continua Rixi: "Oggi festeggiare la Marina Militare, la Guardia Costiera, tutti quelli che difendono la marittimità del nostro Paese è un elemento che ci riempie di orgoglio e fa capire quanto l'Italia sia ancora determinante sulle logiche geopolitiche mondiali e credo che abbiamo un grandissimo know-how nel settore marittimo."

Il viceministro Rixi sottolinea la presenza del Presidente Mattarella, a Genova poche settimane dopo la visita in occasione del 25 aprile: "Penso che sia uno dei pochi casi in cui in così poco tempo  il Presidente della Repubblica torna a visitare una città e in un momento come questo, di festa. Una giornata molto bella - conclude Rixi -  anche proprio per simboleggiare in maniera plastica il legame tra la nostra città, il nostro Paese e il mare.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.