Sgarbi: “I jeans sono simbolo di libertà: per questo i talebani li proibiscono”
di Antonella Ginocchio
A Telenord il critico d’arte si sofferma su “Genova Jeans”: “Miopi gli attacchi della minoranza: “Quanto si investe avrà un ritorno”
“I talebani in Aghanistan vietano i Jeans perché sono simbolo della civiltà occidentale, della libertà”. Lo ha detto a Telenord il parlamentare e critico d’arte Vittorio Sgarbi che, pur dichiarando di non amare la tela Jeans, evidenzia l’importanza della manifestazione Genova Jeans.
L' evento im programma nei giorni dal 2 al 6 settembre - evidenzia – è legato alla cultura e all’arte. E, pertanto, Genova non deve farselo scippare, secondo il parlamentare.
A testimonianza di ciò, Sgarbi ricorda, tra l’altro, che un pittore anonimo del Settecento è conosciuto come il maestro della tela jeans. Infatti nei suoi dipinti gli abiti sono fatti con la tela genovese.
Assurda, per il critico d’arte, la polemica della minoranza consiliare genovese. “I consiglieri di opposizione non hanno compreso che quanto investe il pubblico avrà un ritorno, in termini economici e di immagine”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


L'appello delle famiglie con ragazzi autistici: "Dateci un appartamento per la loro indipendenza"
25/04/2025
di Gilberto Volpara

Tempo stabile in Liguria con cielo sereno e temperature in rialzo su tutta la regione
25/04/2025
di red. telenord


25 aprile, Mattarella Genova parte da Staglieno dove omaggia i caduti partigiani
25/04/2025
di Matteo Cantile

Funerali di Papa Francesco in diretta su Telenord domani mattina dalle 9.45
25/04/2025
di red. telenord


Genova riscopre la memoria nascosta: riaprono i sotterranei della Casa dello Studente il 25 aprile
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti