Sestri Levante, addio a Nicola Caranza. Era il capo ultrà dei Corsari
di Matteo Angeli
Il sindaco Ghio: "Lascia un grande vuoto in città, nei tanti amici con cui condivideva la sua grande passione". Il club: "Una perdita incalcolabile, hai dato tutto per noi"

La morte improvvisa di Nicola Caranza ha lasciato attonita tutta Sestri Levante. Il ragazzo che gestiva un noto negozio di articoli sportivi in via Fico, è stato trovato privo di vita nella sua abitazione di via Antica Romana Occidentale. Ancora ignote le cause del decesso. Caranza, 39 anni, lascia, oltre ai genitori, la sorella Monica.
Anche il sindaco Valentina Ghio si unisce al cordoglio della comunità sestrese per la scomparsa di un ragazzo molto conosciuto e apprezzato.
"Voglio esprimere - le parole del sindaco - il mio cordoglio e la vicinanza mia e dell'Amministrazione comunale per l'improvvisa scomparsa di Nicola Caranza, giovane cittadino della nostra città. Nicola, commerciante e tifoso appassionato dell'Unione sportiva Sestri Levante, ha lasciato un grande vuoto in città, nei tanti amici con cui condivideva la sua grande passione.
Al padre, per tanti anni vigile urbano nel nostro Comune, a tutta la famiglia e agli amici vanno le mie più sentite condoglianze".
Nicola era uno dei leader dei tifosi del Sestri. Il club rossoblù lo ricorda così. "L’US Sestri Levante 1919 piange l’improvvisa scomparsa di Nicola Caranza, storico tifoso corsaro, capo ultras per tanti anni della Gradinata Augusto Gori ed esperto della storia della nostra gloriosa Unione. Caranza ha amato follemente i nostri colori e ha dato come pochi il contributo eccezionale alla causa dell’Unione, sia dagli spalti, sia come dirigente del settore giovanile, sia come fornitore del materiale sportivo per la prima squadra e per tutte le leve giovanili rossoblu. Una incalcolabile perdita per il Sestri e per quello che Nicola era per tutti noi: un amico. Un amico sempre sorridente. La storia ultras della città di Sestri Levante nasce negli anni ’70 attraverso i Boys Sar. Solo nel 1995 grazie ai Fedelissimi Rossoblu il tifo organizzato del Sestri è tornato, dopo qualche anno di vuoto, massicciamente presente sugli spalti del Sivori. Ma è grazie a Nicola Caranza che sono nati gli Ultras Unione, coinvolgendo generazioni e generazioni di nuovi tifosi sestrini. Grazie Nicola, per tutto quello hai fatto per il Sestri".
Anche i "cugini" della Lavagnese lo hanno voluto ricordare. "Tutta la Usd Lavagnese 1919 partecipa con dolore al lutto che ha colpito i cugini rossoblù dell' US Sestri Levante 1919 e la famiglia Caranza per la perdita del caro Nicola , tifoso corretto, ragazzo leale e lavoratore onesto"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Oggi sole in Liguria, pomeriggio instabile ma solo sui rilievi
29/04/2025
di red. tel

Genova lancia la Regata Culturale: vela, arte e identità per un progetto internazionale
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio