Scuola, il 5,2% degli studenti liguri non ammesso alla maturità
di Edoardo Cozza
La Liguria è la regione col secondo peggior dato: solo in Sardegna ci sono stati più bocciati nell'ultimo anno scolastico

A scuola si torna a bocciare: gli studenti delle quinte superiori hanno iniziato gli esami di maturità, ma non è una prova a cui si sottoporranno tutti. Perché a differenza del 2020, dove le bocciature erano state "bloccate" a causa della pandemia, nell'anno scolastico appena trascorso non è stato bissato il salvacondotto.
E in Liguria non ci sono buone notizie: il 5,2% degli studenti liguri dell'ultimo anno di scuole superiori non è stato ammesso agli esami di maturità. È il secondo dato peggiore in Italia: solo la Sardegna ha avuto una percentuale più alta di bocciati, con l'8,5% del totale: quasi 1 su 12 non parteciperà all'esame finale. Sul podio degli studenti "meno bravi" anche quelli siciliani, bocciati nel 4,8% dei casi.
In Campania, invece, le bocciature si fermano al 2,4% e sotto la quota dei tre punti percentuali troviamo anche Molise e Veneto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Liguria, nuove opportunità per l’entroterra: 58 comuni beneficiano di fondi regionali
27/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Mercato casa, nel 2004 +1,5% e salgono gli acquisti di immobili green
27/03/2025
di Sagal

Ex Ilva: governo autorizza commissari a trattare con Baku Steel
27/03/2025
di Stefano Rissetto

Il Sole 24 ore, Edoardo Garrone non farà un secondo mandato da presidente
27/03/2025
di Redazione