Scuola, Acerra: "Una serie di attività estive per colmare il gap educativo"
di Anna Li Vigni
Un piano integrato di lezioni personalizzate per permettere ai ragazzi di recuperare prima dell'inizio del nuovo anno

"Non si tratta tanto di prorogare la durata del calendario scolastico che tra l'altro è di competenza delle regioni ma di prevedere una serie di attività che possano contribuire a colmare il gap educativo nonostante il grande lavoro delle scuole con la didattica on line", sostiene Ettore Acerra, direttore dell'ufficio scolastico regionale.
Non un obbligo ma una opportunità per i ragazzi e le famiglie. Si pensa ad una apertura delle scuole durante l'estate per permettere agli studenti di recuperare e mettersi "in pari" con i programmi scolastici prima dell'inizio del prossimo anno scolastico.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara