Sciopero ex-Ilva, i sindacati ricevuti in prefettura: "Lo sciopero prosegue"
di Edoardo Cozza
I rappresentanti dei lavoratori, a seguito della manifestazione e del blocco stradale, chiedono al prefetto di portare al governo le loro istanze
La giornata di Genova si è aperta con la manifestazione dei lavoratori dell'ex-Ilva, preoccupati dalla nuova richiesta di cassa integrazione: il blocco della Guido Rossa che si è protratto per ore ha causato problemi al traffico in città.
I sindacati chiedono un incontro urgente al governo e al ministro del lavoro Orlando: proposta che hanno ribadito anche al prefetto, che li ha convocati in tarda mattinata: "Abbiamo chiarito la nostra motivazione e gli abbiamo chiesto di farsi portavoce col ministro affinché venga bloccata la cassa integrazione" spiega Christian Venzano, segretario generale Fim Cisl Liguria.
Antonio Apa, segretario generale Uilm Genova, tiene a puntualizzare: "Il ministro ha già rinviato in passato gli appuntamenti presi con noi, speriamo che questa volta si concretizzi".
Stefano Bonazzi, segretario Fiom Cgil Genova, aggiunge: "Noi andremo avanti a oltranza, anche perché la città ci ha sempre mostato vicinanza: i genovesi capiscono che non scendiamo in piazza per divertimento, ma per salvaguardare i posti di lavoro".
Nel pomeriggio le notizie da Roma continuano a latitare, ma via Guido Rossa è stata liberata, con i lavoratori in corteo diretti al consiglio di fabbrica. Lo sciopero prosegue e anche per la giornata di mercoledì previsti presidi e manifestazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Aeroporto, Di Palma (presidente Enac) a Telenord: "Compagnia come MSC potrebbe essere partner ideale per integrare mare e aria"
14/03/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto


Lavoro precario e formazione, Serri (Uiltucs Liguria): “Serve un nuovo modello contrattuale”
14/03/2025
di Emilie Lara Mougenot

Liguria, pesca: confronto Regione-Ue sulle prospettive di sviluppo del settore
13/03/2025
di Stefano Rissetto


La UIL in piazza contro il precariato: no ai lavoratori fantasma
13/03/2025
di d. b.