Santa Margherita. Ruba ghiaia e pietre per abbellire il balcone: ristoratore denunciato
di Michele Varì
Si è rifatto una parete di 40 metri quadrati rubando ben 134 kg di sassi

I carabinieri e i militari della Capitaneria di porto di Santa Margherita Ligure hanno denunciato un uomo di 55 anni residente a Rapallo per aver asportato sassi e ghiaia dall’area portuale di via Ammiraglio Canevaro, la prima spiaggetta uscendo dal centro di Santa Margherita in direzione di Portofino.
L’uomo nel pomeriggio di ieri, a bordo della propria autovettura e nonostante i cartelli di divieto di accesso, insieme ad un'altra persona in corso di identificazione, giungeva sulla spiaggia e riempiva alcune buste di plastica di sassi e ghiaia, caricandole poi nel portabagagli.
Avvistato dai militari della capitaneria di porto è stato poi fermato dai carabinieri con un sacchetto con dentro 50 kg di ghiaia e pietre marine.
Successivamente la perquisizione veniva estesa al luogo di residenza dell’uomo, a Rapallo, dove i militari rivenivano altre sacche contenenti pietre marine e una parete del balcone rivestita dello stesso materiale, verosimilmente asportato nei giorni antecedenti sempre dallo stesso arenile.
La refurtiva è stata sottoposta a sequestro, in tutto 134 kg e 40 metri quadrati di pietre marine.
Il danno economico complessivo arrecato dall'uomo, tenendo conto del prezzo di mercato dei sassi e della ghiaia, è stato stimato intorno a 2000 euro, ma il ristoratore, molto noto nel Tigullio, dovrà rispondere, oltre che di furto aggravato, anche di alterazione e deturpamento di bellezze naturali in quanto l’arenile di Santa rientra nelle aree tutelate per legge previste dall’art. 142 dlgs 44/2004.
Infine all'uomo sono state comminate sanzioni amministrative per un importo complessivo di oltre 3000 euro per le violazioni connesse al Codice della Navigazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Vezzano Ligure, inaugurata la nuova rotonda di Bottagna: investimento da 310mila euro
14/07/2025
di Redazione

La Spezia, addio alla ciminiera Enel, Peracchini: "Svolta storica per la città e per il futuro dell'ex centrale"
14/07/2025
di Stefano Rissetto

Latte crudo: le ultime stalle dell’appennino a rischio chiusura, appello a Regione Liguria
14/07/2025
di Gilberto Volpara

Genova: sicurezza e condizioni di lavoro nelle carceri, Uil Liguria e Uilpa in visita a Marassi
14/07/2025
di Redazione