Savona: al San Paolo un nuovo centro ictus
di Redazione
È prevista l'assunzione di 6 neurologi. "Un presidio che Savona attende da anni" commenta Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria

Aprirà a marzo il centro ictus della struttura complessa di neurologia dell'ospedale San Paolo di Savona. Lo hanno annunciato il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e il direttore di Asl 2 Marco Damonte Prioli.
Il Centro Ictus del nosocomio Savonese avrà 4 posti letto attrezzati nel rispetto dei criteri tecnologi impiantistici previsti e con particolare riferimento al monitoraggio 24h/24 del paziente. L'equipe di operatori composta da medici neurologi e personale sanitario dedicati alla cura infase acuta dei pazienti colpiti da questa patologia garantirà, come già avviene tutt'oggi, l'assistenza h 24 ed una verifica continua delle condizioni cliniche dei pazienti.
La dotazione strumentale è stata acquisita grazie al contributo di 20 mila euro della Fondazione De Mari che ha permesso di mettere a disposizione del Centro un'attrezzatura tecnologica di ultimagenerazione.
È prevista l' assunzione di 6 neurologi con profilo di esperienza e formazione sul campo nelle malattie cerebrovascolari e il completamento dello staff del personale assistenziale con aggiunta di 2 infermieri ed 2 OSS per il rispetto parametri letti monitorati.
"Finalmente - commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni
Toti - sta per essere ultimato un presidio che Savona attende da
anni. Il nuovo Centro Ictus dell'Ospedale San Paolo a marzo sarà
pronto, in integrazione con le funzionalità del Dea di Il
livello, rientrando nel piano di riammodernamento della nostra
rete sanitaria".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di Redazione


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Tiroide: ruolo, funzione, patologie e cure: in studio il professor Alessandro Marugo
08/04/2025
di Maurizio Michieli


Appropriatezza prescrittiva degli antibiotici e resistenze batteriche: corso all'Ordine
08/04/2025
di Maurizio Michieli