Sampdoria, 7 anni senza Garrone: "Vivere nei cuori che lasciamo dietro non è morire"
di Alessandro Bacci
Il ricordo sui social del club blucerchiato dell'ex presidente
"Vivere nei cuori che lasciamo dietro non è morire". Questa la scelta della Sampdoria per ricordare Riccardo Garrone, storico presidente della società blucerchiata, mancato nel 2013 all'età di 76 anni dopo una lunga malattia. Il suo nome e quello del figlio Edoardo hanno segnato in modo indelebile la storia recente della Sampdoria. L'iintervento di Riccardo Garrone nel 2002 è stato fondamentale per salvare la società dai gravissimi problemi economici che la stavano attanagliando, riportandola in Serie A. L'apice per l'ex presidente è arrivato nel 2010 quando la Samp riuscì a raggiungere lo storico traguardo dei prreliminari di Champions League trascinata dalla coppia gol Cassano-Pazzini.
A distanza di sette anni dalla scomparsa dell'ex presidente, il club blucerchiato ha voluto ricordarlo con un post sui social: "A sette anni dalla sua scomparsa il presidente Massimo Ferrero e tutta l’U.C. Sampdoria desiderano ricordare Riccardo Garrone, grande uomo, presidente e tifoso blucerchiato."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Sampdoria in visita al "Gaslini" per la Pasqua: uova e gadget ai piccoli ricoverati
17/04/2025
di Maurizio Michieli

Sampdoria, "strappo" dei Fedelissimi 1961: "Usciamo dai Gruppi della Sud"
17/04/2025
di R.P.


Sampdoria, Grandoni: "Juve Stabia da non sottovalutare, va fortissimo da due anni"
16/04/2025
di Maurizio Michieli

Sampdoria, esauriti i 300 posti disponibili al "Menti" di Castellamare di Stabia
15/04/2025
di Redazione

Sampdoria, altro blitz di Roberto Mancini a Bogliasco per pranzare con la squadra
15/04/2025
di Maurizio Michieli