Salario minimo comunale, Patrone (PD) contro Mascia: "I Comuni possono garantire un lavoro dignitoso"

di M.C.

1 min, 46 sec

Il capogruppo del PD a Palazzo Tursi difende la candidata Silvia Salis e porta l'esempio di Firenze per smentire l'assessore Mascia

Salario minimo comunale, Patrone (PD) contro Mascia: "I Comuni possono garantire un lavoro dignitoso"

Per chi ha poco tempo
1️⃣ Patrone (PD) critica l'assessore Mascia sul tema del salario minimo comunale
2️⃣ L'esempio di Firenze dimostra che i Comuni possono garantire una retribuzione minima nei propri appalti
3️⃣ Il PD accusa il centrodestra di non voler tutelare i lavoratori più vulnerabili

La notizia nel dettaglio

L'ipotesi di introdurre un salario minimo comunale continua a far discutere a Genova. Il capogruppo del Partito Democratico a Palazzo Tursi, Davide Patrone, risponde alle dichiarazioni dell'assessore al Lavoro Mario Mascia (LEGGI QUI), sostenendo che i Comuni possono fare la loro parte per garantire contratti dignitosi ai lavoratori.

Critica a Mascia - "A dover rileggere le normative sul lavoro deve essere l'assessore Mascia. Nessuna gaffe da parte della candidata sindaca Silvia Salis sul salario minimo", afferma Patrone, che difende la proposta avanzata dal centrosinistra. Secondo il capogruppo PD, l'esempio di Firenze dimostra come le amministrazioni locali possano adottare misure concrete in questo ambito.

Il modello Firenze - Patrone sottolinea che il capoluogo toscano ha già applicato un salario minimo di 9 euro l'ora nei contratti relativi agli appalti comunali. "Grazie a una delibera proposta dalla sindaca Sara Funaro, tutti coloro che lavorano direttamente o indirettamente per il Comune di Firenze hanno garantito un salario minimo", spiega il consigliere dem.

Attacco al centrodestra - Il capogruppo PD accusa la destra genovese di ignorare le possibilità offerte dalla normativa vigente e di non voler affrontare il tema del lavoro dignitoso. "Se c'è qualcuno impreparato è il centrodestra e il suo assessore, che non conosce la normativa sul lavoro", dichiara Patrone. "Le parole di Mascia rivelano la totale indisponibilità politica della destra a prendere in considerazione iniziative a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori più vulnerabili".

Il dibattito sul salario minimo - Il tema del salario minimo resta centrale nel dibattito politico genovese. Da un lato, il centrosinistra sostiene che le amministrazioni locali possano intervenire per garantire un trattamento economico dignitoso nei contratti pubblici. Dall'altro, il centrodestra ribadisce che il tema deve essere affrontato a livello nazionale e non a livello comunale. La polemica tra PD e amministrazione Tursi non sembra destinata a esaurirsi.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.