Rolli Days 2020, viaggio virtuale e in presenza tra le bellezze di Genova
di Redazione
Dopo l'edizione tutta sul web a maggio, i Rolli Days tornano con visite dal vivo (su prenotazione) dal 9 all'11 ottobre
Tour virtuale negli angoli più nascosti e inusuali dei palazzi nobili genovesi, ma anche visite in presenza con dj set e numeri contingentati, per vivere con maggiore tranqullità le bellezze di Genova. E' questo lo spirito di Rolli Days Live&Digital, l'edizione 2020 della tradizionale apertura del sistema Unesco dei palazzi di rappresentanza genovesi, che si terrà dal 9 all'11 ottobre.
"C'è grande interesse per i Rolli: nella mattinata del 6 ottobre già il 62% dei posti disponibili erano già presi", ha dichiarato Barbara Grosso, assessore alla cultura del comune di Genova.
L’accesso ai Palazzi avverrà solo su prenotazione per ogni singolo palazzo o sito, che saranno accessibili a orari precisi; le visite dureranno circa 40 minuti ciascuna, per gruppi di dimensioni limitate. Ci saranno anche 4 serate dedicate ai dj set, che animeranno i cortili dei palazzi storici genovesi.
In occasione dei Rolli Days e fino al 18 ottobre, nel palazzo Nicolosio Lomellino di via Garibaldi si potrà ammirare il celebre ritratto del Grilandaio di Cristoforo Colombo, prestato per l'occasione dal Museo del Mare di Genova.
Per chi non potrà essere fisicamente a Genova, riprende il viaggio digitale attraverso Palazzi dei Rolli e luoghi della storia di Genova che è difficile, se non impossibile, poter visitare di persona. Tre i siti rivelati quest'anno: Palazzo Negrone in piazza Fontane Marose, Palazzo Ottavio Imperiale, poi Sauli e De Mari, detto “del Melograno”, piazza Campetto, e Abbazia di San Nicolò del Boschetto in Val Polcevera. Sul canale YouTube Genova More Than This si possono trovare altri contenuti video per scoprire altri monumenti e bellezze dei Rolli.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di Redazione

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni


Solenghi, Venturi e Leoni: protagonisti d’arte a Focus Cultura
18/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, arriva la mostra “Parti di donna – Non recidere i fiori”: la fragilità che diventa forza a Palazzo Doria-Spinola
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti