Rigassificatore, lunedì 23 ottobre nuovo vertice tra Regione e sindacati savonesi: centro le questioni socio-economiche
di Gaia Cifone
Il primo incontro era stato il 10 ottobre al termine del quale la Cgil aveva dichiarato la sua totale contrarietà

E’ previsto per lunedì 23 ottobre alle ore 16:30 nel Palazzo di Regione Liguria un nuovo vertice sul progetto del rigassificatore, che verrà installato di fronte alla costa di Savona-Vado a partire dal 2026, con i sindacati confederali savonesi di Cgil, Cisl e Uil.
Il primo incontro era avvenuto il 10 ottobre (https://telenord.it/rigassificatore-i-sindacati-savonesi-incontrano-il-commissario-toti-cgil-contrari-al-progetto-62591), al termine del quale Cgil si era detta contraria all'opera mentre Cisl e Uil si erano mostrate più possibiliste e aperte al dialogo.
Al centro del secondo confronto le questioni tecnico-ambientali e socio-economiche riguardanti l’installazione dell’impianto energetico, che dovrebbe distanziare a 2.8 km dalla costa di Savona e a 4km da quella di Vado Ligure, sul quale prosegue la battaglia da parte delle amministrazioni del territorio, delle associazioni, comitati e cittadini per fermarne il progetto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Comunali, l'assessore Rosso risponde a Salis: "Sulla cultura copia e condivide il mio programma"
16/05/2025
di Redazione

Coppa America a Napoli, Salis e Pd: "Occasione perduta per Genova"
15/05/2025
di R.P.