Riapertura scuole, Regione Liguria precisa le linee guida in caso di contagio
di Redazione
Confermata la quarantena di 14 giorni per i compagni di classe dei ragazzi positivi al Covid 19. Il Gaslini hub di riferimento per gli screening

In una nota stampa, la Regione Liguria ha chiarito alcune questioni organizzative sulla gestione di eventuali casi di positività in aula. Come nel resto d'Italia, anche in Liguria sono valide le linee guida nazionali dell'Istituto superiore di sanità e del Ministero della Salute che prevedono una quarantena di 14 giorni senza tampone per i compagni di classe di un alunno trovato positivo al coronavirus.
Regione Liguria ha predisposto un piano aggiuntivo ad integrazione delle linee guida nazionali con lo scopo di facilitare la vita delle famiglie e garantire, grazie all'individuazione dell'Istituto Gaslini come hub regionale, interventi uniformi su tutto il territorio regionale con un'azione di screening tempestiva ed efficace di tutti i casi di bambini nella fascia di età compresa tra 0-19 anni e del personale scolastico con sintomi riconducibili al Covid-19.
In particolare, nel caso in cui uno studente venga confermato come caso positivo dopo aver effettuato il tampone, è previsto che i compagni di classe, in quanto contatti stretti individuati dal Dipartimento di prevenzione con le consuete attività di tracciamento, siano posti in quarantena per 14 giorni dalla data dell'ultimo contatto con il caso confermato. Sarà il Dipartimento a decidere la strategia più adatta per attività di screening al personale scolastico e agli alunni, valutando caso
per caso. Se ritenuto necessario, su richiesta del pediatra o del medico di medicina generale, sarà possibile effettuare il tampone.
Regione Liguria ricorda l'attivazione presso l'Istituto Gaslini di un numero verde dedicato, il 800 93 66 60, al quale risponderanno gli esperti dell'ospedale pediatrico per valutare ogni situazione e non lasciare i genitori da soli per il periodo della quarantena. Le famiglie avranno a disposizione anche la mail scuolasicura@gaslini.org per ogni chiarimento.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Liguria, ambulatori e studi privati con medici di famiglia aperti anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora, "Gaslini" premiato per la più bella composizione commemorativa
24/04/2025
di Redazione

Genova, ambulatori e studi medici aperti nel ponte del 25 aprile
24/04/2025
di m.m.

Meningite, vaccinazione miglior risorsa per proteggersi da forme più gravi
24/04/2025
di m.m.


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.