Regione Liguria, 4 milioni per il diritto allo studio degli studenti con disabilità

di Carlotta Nicoletti

1 min, 15 sec

Stanziati fondi per assistenza e inclusione nelle scuole liguri, con risorse per istituti statali e paritari

Regione Liguria, 4 milioni per il diritto allo studio degli studenti con disabilità


 Regione Liguria investe quasi 4 milioni di euro per garantire il diritto allo studio agli studenti con disabilità nell’anno scolastico 2024/2025. Risorse aumentate rispetto allo scorso anno per potenziare l’assistenza e supportare anche le scuole paritarie, come riporta Ferpress. 

Dettaglio dei fondi – Oltre 3,5 milioni di euro, provenienti dal Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione, sono stati assegnati alla Città Metropolitana di Genova e alle province liguri. Questi fondi finanziano la presenza degli Operatori Socio Educativi nelle scuole secondarie di secondo grado. L’aumento rispetto al 2023/2024 è di circa 240mila euro, segno di un impegno crescente.

Scuole paritarie – Un ulteriore contributo di 300mila euro è stato stanziato per 31 scuole paritarie liguri, a supporto degli studenti con disabilità che non possono contare su un insegnante di sostegno. Questo intervento si aggiunge ai 2 milioni di euro già stanziati a livello ministeriale.

Impegno politico – “Non si ferma l’attività della Regione Liguria per il sostegno agli studenti con disabilità,” dichiarano il presidente Marco Bucci e l’assessore alla Scuola Simona Ferro. “Il nostro impegno è su più fronti: dall’interlocuzione con il Governo per aumentare i fondi statali, al contributo diretto per le scuole paritarie, per garantire che nessuno resti indietro.”

Conclusioni – Questo stanziamento rappresenta un passo importante per rendere la scuola sempre più inclusiva, con un’attenzione concreta alle esigenze degli studenti più fragili.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.