Rapallo. Infortunio mortale nell'ex concessionaria Boggia: rinvio a giudizio per i 2 proprietari della ditta
di Redazione
58 sec
Dopo 3 anni sul banco degli imputati i fratelli Edoardo e Luciano Boggia

Rinviati a giudizio per omicidio colposo i due ex proprietari della ex carrozzeria Boggia di Rapallo, i fratelli Edoardo e Luciano Boggia, per la morte del carrozziere ed ex consigliere comunale Salvatore Faenza, sessantenne, caduto il 26 aprile del 2016 dal tetto dell'azienda mentre ne stava smontando alcuni pezzi.
L'uomo morì dopo un mese di rianimazione all'ospedale San Martino. A chiedere il rinvio a giudizio per i due imprenditori è stato il gip Luisa Avanzino che ha fissato l'udienza preliminare per il prossimo 20 ottobre.
L'inchiesta sulla disgrazia è stata avviata dai carabinieri e gli ispettori della Asl con il coordinamento del pm Stefano Puppo.
Faenza era precipitato dal tetto dell’ex concessionaria Boggia già dismessa da tempo per la quale aveva a lungo lavorato. Consigliere comunale di Rapallo nel 2004/2006 con il sindaco Capurro, e nel 2002/2004, con il primo cittadino Giorgio Costa, Faenza era conosciuto anche per la sua attività nel Sestiere di San Michele.
A difendere i fratelli Boggia è l'avvocato Angelo Paone: l'udienza preliminare di ottobre dovrebbe cercare di chiarire se i due imputati fossero a conoscenza che Faenza sarebbe andato a smontare pezzi del capannone che poi, presumibilmente, l'uomo avrebbe utilizzato per una nuova carrozzeria che intendeva aprire.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Benvenuti in Liguria a Palazzo Pallavicino con i produttori e i protagonisti di un'annata speciale
25/06/2025
di Gilberto Volpara

San Giovanni, l’arcivescovo Tasca richiama Genova a unità e responsabilità
25/06/2025
di R.T.

Meteo Liguria, temperature in aumento e cielo sereno nel pomeriggio
25/06/2025
di red. tel

Sestri Levantre, proiettile bellico rinvenuto in mare vicino alla Baia del Silenzio: area interdetta
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti


Reti obsolete, consumi record e siccità: l’Italia alle prese con la sua crisi idrica permanente
24/06/2025
di Filippo Serio - Simone Galdi

Genova, l'amministrazione Salis registra 11 bambini nati da coppie di donne
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti