Processo Morandi, ora tutti chiedono di uscire dal processo
di Redazione
Mit,Anas, Aspi, Spea chiedono esclusione da parti civili, "Non abbiamo partecipato agli incidenti probatori"

Autostrade per l'Italia, Spea (la società che si occupava delle manutenzioni), Anas e il ministero delle Infrastrutture hanno chiesto di essere esclusi come responsabili civili, cioè chi pagherà in caso di condanna, nell'ambito dell'inchiesta sul crollo del ponte Morandi, il viadotto collassato il 14 agosto 2018 causando la morte di 43 persone.
È quanto successo alla ripresa dell'udienza preliminare. Nella scorsa udienza il giudice Paola Faggioni aveva accolto la richiesta di citarle. Il gup si è adesso riservata e la decisione arriverà in giornata. Le società e l'ente pubblico hanno motivato la loro istanza sostenendo di non avere partecipato agli incidenti probatori sullo stato dei resti e sulle cause del crollo del viadotto, e quindi ci sarebbe una lesione del loro diritto di difesa. Sono 59 le persone imputate oltre ad Aspi e Spea, queste ultime indagate per responsabilità amministrativa dell'ente
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile

Camogli, vietato l’accesso ai bus turistici: passeggeri a piedi lungo strada senza marciapiede
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti