Prefettura Genova: approvate le procedure per l’emergenza viabilità
di Antonella Ginocchio
Per fronteggiare i possibili disagi derivanti dalla situazione autostradale, sono state individuate aree sosta dove stoccare fino a 270 mezzi pesanti

Sono state approvate dal Prefetto di Genova le "Procedure operative per la gestione coordinata delle emergenze di viabilità sulla rete stradale della provincia di Genova" da parte delle forze di polizia e degli enti competenti per il 2021.
Le Procedure sono destinate a regolare la gestione coordinata delle possibili criticità in ambito autostradale durante la stagione estiva. Lo annuncia la Prefettura di Genova in una nota.
L'aggiornamento della precedente pianificazione, introdotta nel luglio 2018, si è reso necessario, a seguito dell'inaugurazione del Ponte Genova San Giorgio. Le nuove Procedure sono state discusse nel corso del Comitato Operativo per la Viabilità del primo luglio 2021, alla quale hanno partecipato anche i rappresentanti dell'Anci, della Regione Liguria, degli Enti e dei Comandi coinvolti nella gestione della viabilità. In particolare, è stata confermata, anche per la stagione estiva, l'individuazione, di concerto con il Comune di Genova e con l'Autorità di Sistema Portuale, di aree di sosta dove 'stoccare' fino a 270 mezzi pesanti complessivi nell'ambito portuale in caso di blocco o limitazioni della circolazione. la nuova pianificazione è immediatamente operativa e sarà visionabile sul sito della Prefettura.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti