Porto di Genova, Signorini: "Con la nuova diga anche 5/6 milioni di teu"
di Matteo Angeli
"Sono i container a trascinare la ripresa di Genova anche sul 2019: nei primi dieci mesi è stato registrato un balzo del 15,1% rispetto all’anno scorso"

I volumi del trasporto merci sull'asse nord - sud stanno superando i livelli pre-pandemici. Il porto di Genova protagonista a Lugano in occasione della quarta edizione del convegno internazionale “Un mare di Svizzera” organizzato dalla sezione ticinese dell’Associazione dell’autotrasporto svizzero ASTAG.
Tra i relatori anche Paolo Emilio Signorini, Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale: "Traguardiamo il 2024 come l'anno in cui avremmo completato gli investimentii ferroviari e accessibilità auostradale e quindi risolto il propblema di servire bene i volumi di crescita attesi. Con la nuova diga ci poniamo ulteriori ambiziosi intorno ai 5/6 miliioni di teu. Il nostro obiettivo con il completamente di intervent di ultimo miglio è di avviare una volume significativo di scambi anche con il Nord delle Alpi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, salute in città: torna l’ambulatorio mobile Asl3 al Porto Antico
13/07/2025
di R.C.