Politica, è morto Virginio Rognoni: storico rappresentante della Dc ed ex ministro dell'Interno
di Redazione
All'interno della Democrazia cristiana faceva parte dell'ala più a sinistra, quella vicina a Zaccagnini

Lutto nel mondo della politica, è morto all'età di 98 anni l'ex ministro degli Interni Virginio Rognoni. Si è spento questa notte nella sua casa di Pavia. Rognoni è stato tra gli esponenti di spicco della Dc, docente alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pavia.
È stato alla guida del ministero dell'Interno dal 1978 al 1983, dopo le dimissioni di Cossiga e al termine del tragico epilogo del rapimento di Aldo Moro. All'interno della Democrazia cristiana faceva parte dell'ala più a sinistra, quella vicina a Zaccagnini. Fu critico verso la leadership di De Mita e della politica del pentapartito, aderendo poi al Partito democratico e divenendo vicepresidente del Csm.
«Apprendo la notizia della scomparsa di Virginio Rognoni, protagonista sempre in positivo di tante stagioni importanti della vita istituzionale del nostro Paese. Un grande amico e un punto di riferimento. Un abbraccio affettuoso alla sua famiglia», si legge sul profilo Twitter del segretario del Partito democratico Enrico Letta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Pd alla Camera: “Governo garantisca il riconoscimento dei figli delle coppie di due madri”
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Inchiesta Milano, Sansa: "Centrosinistra dovrebbe 'licenziare' Sala, invece tace e fiancheggia il partito del cemento"
17/07/2025
di Stefano Rissetto

Liguria, oltre un milione di euro per il reinserimento dei detenuti
16/07/2025
di steris