Maxischermo a De Ferrari, Bucci: "Privilegiata la gestione dell’ordine pubblico"
di Marco Garibaldi
Discussione in Consiglio Comunale sui momenti di tensione a Genova, poco prima della finale degli Europei di domenica scorsa
Oggi in Consiglio Comunale si è discusso sui disordini di domenica scorsa, in occasione della finale degli Europei con tanto di maxischermo a De Ferrari.
L'accesso doveva essere permesso solo col green pass o il tampone negativo, ma qualcosa è andato storto: un gruppo di tifosi è entrato in piazza prima dell'installazione delle transenne. Per liberare la piazza è stato necessario l'intervento delle forze dell'odine. Una parte dei ragazzi che affollavano la piazza hanno desistito, polizia e carabinieri hanno fronteggiato a lungo la folla, ma alla fine è stato lasciato libero l'accesso e sono entrati tutti, tifosi in regola e non.
"È intollerabile il comportamento di alcuni cittadini che hanno infranto le norme anti-Covid - ha spiega il sindaco Marco Bucci - Di fronte al comportamento incivile di circa 50 persone, quasi tutti giovani e con evidenti problemi alcolici. I responsabili hanno deciso di privilegiare la gestione dell’ordine pubblico rispetto alle misure anti-Covid, il cosiddetto male minore. E questa è una decisione che non mi vede contrario".
Dai gruppi di minoranza sono arrivate le critiche all'amministrazione e al sindaco sulla gestione della serata:
"Il sindaco ha la responsabilità dell'ordine pubblico per tutti i cittadini: quelli che sono in piazza, quelli che non sono in piazza, quelli che vivono nella piazza - spiega il consigliere comunale Cristina Lodi - Evidentemente al sindaco sfugge questo aspetto, l'organizzazione nonha funzionato".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*