Rossiglione, la terra frana sul terrazzo e sull'intercapedine di una casa
di Anna Li Vigni
Il signor Piero: "Abbiamo sentito un forte boato. D'istinto siamo scappati via fuori e abbiamo tolto le macchine dal garage"

Siamo a Rossiglione, il comune più colpito dalle frane. Piero è riuscito a mettere in salvo le macchine. Giusto in tempo perchè una cascata di acqua, terra e detriti, è caduta, con un bel boato, nel'intercapedine tra il muro della casa e il muraglione della collinetta accanto al quale la casa è stata costruita.
Sono le 15.30 di lunedì pomeriggio. Non smette di piovere anzi piove molto forte. Piero è nel garage insieme ai famigliari per vedere cosa sta accadendo: ad un certo punto si sente un boato. "D'istinto siamo scappati via fuori e abbiamo tolto le macchine dal garage. Poi da non so quante ore abbiamo iniziato con un paio di carriole io e i miei amici, piano piano, a sgomberare l'intercapedine. Una bella porzione dei metri cubi di terra che era qui accatastata, arrivava dalla mia intercapedine: circa diciotto metri cubi di terra probabilmente o forse anche di più", spiega il signor Piero.
A circa 50 metri di distanza, c'è un signore che ha un'auto completamente schiacciata da una frana. E anche la casa ha subito forti danni. Piero, per fortuna, è riuscito a salvare le sue ma dovrà lavorare ancora qualche giorno per togliere terra e detriti dal terrazzo di casa sua.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Processo Morandi bis: rischio trasferimento a Roma e prescrizione
17/07/2025
di Redazione

Imperia: ex hangar Marina, via libera del Ministero al passaggio al Comune
17/07/2025
di steris


Genova, Campus universitario a Quarto, Salis: "Nei prossimi giorni incontro con Cassa Depositi e Prestiti"
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Rapallo: tuffi e bagni di nuovo liberi a San Michele di Pagana, revocato divieto balneazione
17/07/2025
di Redazione

Liguria, la Corte dei Conti promuove la gestione finanziaria della Regione
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti