Pegli, al via il restauro della torretta di Villa Banfi: lavori da 300mila euro
di Alessandro Bacci
La costruzione è sottoposta alla tutela della Soprintendenza che ha espresso parere favorevole all'esecuzione degli interventi di consolidamento

La Giunta comunale, su proposta dell'assessore al bilancio, lavori pubblici, manutenzioni e verde pubblico Pietro Piciocchi, ha approvato il progetto definitivo per gli interventi di consolidamento della torretta e del muro di sostegno della scarpata di Villa Banfi, a Pegli. I lavori, per un importo complessivo di 300mila euro, sono finalizzati alla messa in sicurezza e al recupero dell'antica torretta difensiva di Villa Banfi e in particolare al cornicione lapideo, alla cella d'avvistamento e alla struttura in ferro di copertura. La torretta, collocata al confine di Villa Banfi a ridosso di via Nicoloso da Recco, è sottoposta alla tutela della Soprintendenza che ha espresso parere favorevole all'esecuzione degli interventi di consolidamento, già inseriti nel Programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023.
Costruita nel '700 e tra i più importanti polmoni verdi di Pegli e di tutto il Ponente, Villa Banfi è una delle quattro ville della famiglia Lomellini. Il parco urbano di Villa Banfi ospita un importante patrimonio di biodiversità e numerose specie botaniche di pregio. "Il ripristino dell'antica torretta di Villa Banfi - spiega Piciocchi - rappresenta un tassello fondamentale della nostra strategia di recupero e valorizzazione dei parchi urbani genovesi e dei loro beni storici, artistici e architettonici, che hanno un valore culturale inestimabile. Una strategia dalla triplice valenza ambientale, culturale e turistica, con la quale vogliamo conservare e valorizzare sempre di più e sempre meglio le nostre aree verdi di pregio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Drupi incanta Albenga: musica, ricordi e solidarietà al Teatro Ambra
27/04/2025
di Anna Li Vigni

Villa Migone, oggi è possibile visitare il luogo simbolo della Liberazione
25/04/2025
di M.C.

Euroflora 2025, premiati i 21 vincitori dei concorsi d'onore e sezioni speciali
24/04/2025
di Redazione