No Green Pass, emesso decreto di sequestro per la chat Telegram "Basta dittatura"
di Alessandro Bacci
Il gruppo conta 44 mila iscritti, nella chat sono stati pubblicati i numeri di telefono di Palazzo Chigi ma anche di virologi e politici

La procura di Torino ha emesso un decreto di sequestro della Chat Telegram 'Basta dittatura', tra gli strumenti di comunicazione di alcuni gruppi No Vax e No Green Pass. Dalla struttura legale del social, informata via mail dai magistrati secondo quanto riferisce nelle pagine locali il quotidiano La Stampa, non è ancora arrivata una risposta ufficiale e nei prossimi giorni potrebbe essere avviata una rogatoria internazionale.
La chat è quella che ha pubblicato, tra i vari riferimenti, i numeri di telefono di Palazzo Chigi, dall'ufficio per la Comunicazione a quello del programma di governo, ma anche di noti virologi e di politici. A oggi oltre 44 mila persone si sono iscritte alla chat, diventata un punto di riferimento per l'organizzazione delle proteste a livello nazionale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Sport, istituzioni e solidarietà: un successo la Cena di Gala dello Yacht Club Tigullio al Covo di Nord Est
21/06/2025
di Anna Li Vigni


La Liguria porta 'i volti del fare' in Giappone: il maxi-schermo 'Ligurians' all'Expo2025 di Osaka
20/06/2025
di Filippo Serio


Carenza d'organico negli asili, sciopero e presidio degli educatori davanti al Comune di Genova
20/06/2025
di Filippo Serio


Sciopero e doppio corteo a Genova: disagi a trasporto pubblico locale e viabilità
20/06/2025
di Filippo Serio