Miniesodo sulla A12 e le code sull'autostrada paralizzano anche l'Aurelia
di Michele Varì
Tutti fermi da Nervi e sino a Recco per colpa dei tanti cantieri autostradali

Tutti in coda sull'autostrada da Nervi a Recco per colpa dei cantieri e così molti automobilisti hanno preferito uscire dalla A12 e tentare l'avventura dell'Aurelia. Risultato: si è bloccata anche la statale, da Sturla e sino a Recco.
È stato il primo venerdì nero per il traffico della Liguria e di Genova, come non capitava da oltre sei mesi: alle 23 la situazione è tornata nella norma, permangono solo piccoli rallentamenti, ma dal tardo pomeriggio e sino alle 21 le code sono state una costante sull'interno nodo autostradale di Genova e sulle statali.
Era prevedibile visto la miriade di cantieri aperti per mettere in sicurezza entro fine giugno viadotti e gallerie "ammalorate" come dicono i report degli inquirenti che indagano sulle manutenzioni mai fatte da Autostrade prima del crollo del Morandi. Aspi adesso ha cambiato pelle, si è rigenerata e promette sicurezza, nel segno dello sconto sui pedaggi, anche se per recuperare il terreno perduto ci costringere a mille disagi. Le code inanzittutto. Oggi ci sono state sulla A26 a scendere, da Masone verso Voltri, e dal Voltri verso Arenzano, A10.
Detto della A12 zeppa di corsie dimezzate e pericolosamente a doppio senso, anche la A7 ha avuto i suoi grattacapi, per via delle gallerie chiuse a Rivarolo, che hanno obbligato coloro che arrivavano a levante ad andare a Bolzaneto anche se volevano raggiungere Genova e Savona.
Lunghi girotondi in auto che segnano la riapertura fra le regioni e verso le seconde case, con corse verso il mare finalmente libere, mare che oggi e domani si potrà quasi solo guardare, non per colpa del Covid19, ma per una banalissima e bellissima mareggiata. Le onde stanno crescendo silenziose in queste ore e nella notte dovrebbe mangiarsi buona parte delle spiagge, e questo, in questi giorni di ombrelloni distanziati e sacchetti segnaposto che finiscono in mare, equivale dire dire addio alla prima agognata tintarella sulla battigia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Liguria, casa e inclusione: tre sfide per ripensare la residenzialità
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, disinnescato un ordigno della Seconda guerra mondiale trovato nel porto durante lavori
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Celebrazioni per la liberazione in Consiglio regionale : “Genova simbolo assoluto della Resistenza”
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti