Maxi rissa tra giovani a Quinto: intervengono i carabinieri
di Alessandro Bacci
Decine di ragazzi si sono affrontate con calci, pugni e pietrate tra la stazione e i giardini. 2 ragazzini soccorsi in codice giallo, alcuni fermati

Maxi rissa a Quinto. Forse per qualche parola di troppo, decine di ragazzi si sono affrontati a colpi di calci, pugni e pietrate nei giardini pubblici. Un vero e proprio caos che ha terrorizzato genitori e anziani fuggiti in fretta. Probabilmente il clima si era già scaldato a bordo di un treno proveniente da Sampierdarena e la situazione è poi degenerata in stazione.
Immediata la chiamata alle forze dell'ordine con i carabinieri che sono intervenuti per sedare la rissa. I militari, vista la quantità di ragazzi presenti nell'area, hanno chiamato i rinforzi. Alla vista delle forze dell'ordine i ragazzi si sono dileguati in spiaggia o per le vie di Quinto. Due giovani sono stati soccorsi e trasportati al San Martino in codice giallo in ambulanza. Alcuni ragazzi sono stati fermati ma i militari controlleranno le immagini delle telecamere per risalire agli altri partecipanti alla maxi rissa.
Già nello scorso luglio era accaduto un episodio simile con le forze dell'ordine impegnate dal primo pomeriggio e sino a tarda notte alla ricerca dei colpevoli. Ora un nuovo episodio dopo le numerose segnalazioni degli abitanti che chiedono maggiori controlli nell'area. In cerca di un luogo isolato la zona di via Gianelli è frequentata da tanti giovani in cerca di svago vicino al mare. Un luogo frequentato abitualmente anche da famiglie e anziani della zona che già in passato avevano denunciato di sentirsi "scippati" dai ragazzini.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
12/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile