Marina di Carrara, nuovo fascio di binari all'interno del porto
di Edoardo Cozza
Continua il processo di ammodernamento della linea ferroviaria portuale portato avanti dall'AdSP Mar Ligure Orientale
All'interno del porto di Marina di Cararra c'è un nuovo fascio di binari che arriva direttamente sulla banchina Fiorillo e permetterà di comporre i treni sottobordo con le navi. Il vecchio tracciato dei binari che separa il porto da viale Colombo è stato dunque ammodernato e darà impulso al trasporto via treno, con un riscontro positivo anche per l'ambiente. Cruciale anche il ruolo di Rfi, che ha compiuto gli interventi di manutenzione della linea dal porto di Marina di Carrara fino alla stazione di Massa Zona Industriale.
L’infrastruttura va inquadrata nel complessivo piano di ammodernamento della linea ferroviaria portuale che è già in corso anche alla Spezia, grazie ad importanti investimenti pubblici che consentiranno nell’immediato futuro un’integrazione delle manovre ferroviarie dei due porti dell’AdSP, con particolare beneficio per lo scalo di Marina di Carrara.
A presenziare alla cerimonia d'inaugurazione di lunedì c'era anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: "È una tappa importante per l’idea di logistica fondata sulla cura del ferro. Il nuovo collegamento tra il porto di Marina di Carrara e il sistema ferroviario nazionale costituisce un vero e proprio salto di qualità per il futuro dello scalo e per tutto il territorio apuano" sono state le sue parole.
"Il traffico marittimo non può vivere e prosperare senza efficienti collegamenti ferroviari - ha sottolineato, invece, il presidente dell'AdSP Mar Ligure Orientale Mario Sommariva - e con l’intensa collaborazione con la regione Toscana il porto di Marina di Carrara potrà decollare e diventare competitivo”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Nautica da diporto, nuove regole per la sicurezza: le indicazioni del MIT
18/01/2025
di M.C.
Hitachi Rail acquisisce Omnicom: più tecnologia e manutenzione predittiva per il futuro ferroviario
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti
ACEA: strategie urgenti per salvaguardare l’industria automobilistica europea e la competitività
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Esonero assicurativo per i mezzi nei terminal portuali: soddisfazione di Uniport per il provvedimento del Governo
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Gruppo FS rafforza la rete ferroviaria: nuove misure per sicurezza e funzionalità
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti