Maltempo in Liguria, anticipata alle 13 la fine dell'allerta gialla per temporali
di Redazione
Transito di un fronte freddo è atteso a cavallo tra venerdì e sabato, associato anche a rapidi fenomeni temporaleschi e a un calo termico

Sulla Liguria torna a riaffacciarsi il sole e allora Arpal chiude in anticipo l'allerta sul centro-levante, alle 13 e non più alle 15. L’atmosfera resta, comunque, instabile e non si escludono rovesci o locali temporali, il transito di un fronte freddo è atteso a cavallo tra venerdì e sabato, associato anche a rapidi fenomeni temporaleschi e a un calo termico piuttosto marcato rispetto ai valori registrati nelle ultime ore. Sulle 24 ore cumulati 30 millimetri a Crocefieschi Santuario (Genova) mentre, nella notte, si sono registrate minime elevate soprattutto sul centro Levante (24.8 a Genova Centro Funzionale, 24.1 a La Spezia, valore in assoluto più alto 25.2 a Luni Provasco, nello spezzino). In mattinata, nubi irregolari sul settore centrale, più compatte a Levante, sereno a Ponente con venti meridionali, nella notte anche forti con raffiche sui rilievi che hanno toccato 81 km/h a Casoni di Suvero, nello spezzino. Il mare è mosso.
OGGI GIOVEDI’ 15 SETTEMBRE permangono condizioni di instabilità con residua alta probabilità di rovesci o temporali forti su BCE nella prima parte della mattinata. Successivo parziale miglioramento ancora in un contesto di variabilità perturbata con bassa probabilità di fenomeni forti su tutte le zone fino a sera. Venti 50-60km/h rafficati da Sud-Ovest sui capi di A.
DOMANI VENERDI’ 16 SETTEMBRE un fronte freddo scende da Nord e porta un nuovo aumento dell'instabilità. Segnaliamo possibili rovesci e temporali dalle ore centrali su tutte le zone con bassa probabilità di isolati fenomeni forti. Rinforzo dei venti da settentrione la sera. Moto ondoso in aumento con mare molto mosso la sera e nella notte successiva per onda lunga da Sud-Ovest sulle coste di C
DOPODOMANI SABATO 17 SETTEMBRE nella notte e nelle prime ore del mattino condizioni di marcata instabilità legate al veloce passaggio del fronte con possibili rovesci e temporali anche grandinigeni ed associati a raffiche di vento. Venti da Nord 50-60km/h con raffiche 80-100km/h sui crinali ed allo sbocco delle valli esposte in calo nel pomeriggio. Mare molto mosso sulle coste di C in calo in mattinata
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Bel tempo su tutta la Liguria, domani temperature in leggero aumento
15/07/2025
di F.S.


Vezzano Ligure, inaugurata la nuova rotonda di Bottagna: investimento da 310mila euro
14/07/2025
di Redazione

La Spezia, addio alla ciminiera Enel, Peracchini: "Svolta storica per la città e per il futuro dell'ex centrale"
14/07/2025
di Stefano Rissetto

Latte crudo: le ultime stalle dell’appennino a rischio chiusura, appello a Regione Liguria
14/07/2025
di Gilberto Volpara