Liguria, un bando da 180mila euro per le scuole contro la discriminazio

di Carlotta Nicoletti

1 min, 16 sec

L’assessore Ferro: “La cultura del rispetto nasce sui banchi di scuola”. L’iniziativa, rivolta a medie e superiori, punta a valorizzare il ruolo delle donne

Liguria, un bando da 180mila euro per le scuole contro la discriminazio

Un bando per promuovere la parità di genere e il superamento degli stereotipi. La Regione Liguria ha stanziato 180mila euro per finanziare progetti scolastici che affrontino il tema della discriminazione. L’iniziativa, che resterà aperta fino al 20 marzo, è rivolta agli studenti delle scuole medie e superiori. L’annuncio è stato dato dall’assessore regionale alle Pari opportunità, Simona Ferro, nel corso del viaggio in treno “Donne di Aidda x la Liguria”, organizzato dall’Associazione imprenditrici e donne dirigenti d’azienda (AIDDA).

Obiettivi – Il bando mira a sensibilizzare i giovani sul valore della parità di genere, della non violenza e del superamento degli stereotipi. “Salendo sul treno di Aidda vogliamo idealmente trasmettere questi valori in tutta la Liguria”, ha dichiarato Ferro. “È dai banchi di scuola che nasce la cultura del rispetto”.

Progetti scolastici – Gli studenti saranno chiamati a sviluppare progetti su figure femminili che hanno raggiunto il successo in diversi ambiti, con un focus sulle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), senza escludere l’arte. “Le iscrizioni universitarie femminili in queste materie sono ancora troppo basse”, ha sottolineato Ferro. “Non si tratta solo di numeri, ma di garantire pari opportunità nel mondo del lavoro”.

Un impegno concreto – Il bando rappresenta un’azione concreta della Regione per promuovere la parità di genere partendo dalla scuola, coinvolgendo direttamente i ragazzi nella costruzione di una cultura più inclusiva.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.