Liguria, prosegue la campagna di vaccinazione contro la bronchiolite
di Redazione
Il nuovo anticoporto monoclonale immunizza i neonati dal virus respiratorio sinciziale
Il virus respiratorio sinciziale può causare una quadro clinico noto come "bronchiolite", in alcuni casi alla base di una forma severa di polmoniti nel neonato, che si verificano tipicamente con ciclicità stagionale nei mesi invernali.
Per la prevenzione delle forme gravi è disponibile un anticorpo monoclonale per l'immunizzazione passiva dei neonati. Come da programmazione Regionale, ASL3 sta garantendo la somministrazione dell'anticorpo monoclonale ai nuovi nati partoriti in questi giorni, e anche ai bambini di pochi mesi, quelli partoriti dal 24 di Luglio del 2024, anch'essi potenzialmente esposti a possibili quadri severi di bronchiolite.
A tal fine, la somministrazione, oltre che presso i punti nascita, poco dopo il parto, viene erogata presso gli ambulatori pediatrici dei Consultori ASL3. Non solo: ASL3 già da Lunedi ha iniziato, e sta proseguendo regolarmente come da programma, la distribuzione ai Pediatri di Libera Scelta che ne hanno fatto richesta per assicurare la somministrazione dell'anticorpo monoclonale anche presso gli ambulatori dei professionisti.
La distribuzione sarà completata con gli ultimi pediatri che hanno aderito all'iniziativa nel corso della settimana entrante.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Sanità in Liguria, Bordon: "Accetto la nomina a direttore generale del Dipartimento"
22/01/2025
di m. mich.
Cure pediatriche, stili di vita e maculopatie nell'ultimo Tgn Salute
22/01/2025
di Maurizio Michieli
Neogenitori, ecco i consigli del pediatra: "Curandosi da piccoli si riduce il rischio di ammalarsi da adulti"
22/01/2025
di Filippo Serio
Liguria: cefalea cronica, migliorato percorso assistenziale per i pazienti
21/01/2025
di Stefano Rissetto
Liguria, sanità: Regione chiede proroga validità ricette
21/01/2025
di Stefano Rissetto
Corretti stili di vita, Testino (Asl 3): "Attenzione ai social, l'eccesso puo' provocare tumori"
20/01/2025
di Filippo Serio