La Spezia, Peracchini: "Emozionante il ritorno scuola, dobbiamo convivere con il covid"
di Marco Innocenti
Il sindaco a Telenord: "È chiaro che i genitori sono un po' divisi, la sicurezza parte da noi, anche indossare la mascherina quando ci dà noia"
Video momentaneamente non disponibile.
Sono rientrati questa mattina a scuola gli studenti delle scuole della Spezia, città in cui l'attività didattica era sospesa a causa dell'aumento dei contagi verificato fin dai primi giorni di settembre. Davanti alle scuole e alle fermate dei bus controlli coordinati dalla Questura per evitare assembramenti. Tutti sono risultati, dai più piccoli ai genitori, provvisti di mascherina: "Emozionante, un giorno particolare - ha detto il sindaco Pierluigi Peracchini - È chiaro che dopo due settimane di attesa, ritornare a scuola è emozionante, dopo 7-8 mesi in cui il covid ha bloccato questa esperienza. In più noi abbiamo avuto la particolarità di questo problema nelle ultime due settimane ma ora finalmente possiamo dire che è sotto controllo. Tutti a scuola finalmente con grande emozione."
Come è adesso la situazione? "La situazione è quella che prevede un ritorno a scuola con nuove linee guide, con questo benedetto metro di distanza e tutte le precauzioni messe in campo. I lavori sono stati effettuati in tempo record. Un impegno che ha visto tutti i funzionari di Comune e provincia mettersi lavorare per arrivare quest'oggi a rispettare le linee guida. Poi ci sono delle piccole eccezioni, qualcuno che magari deve ancora vedere arrivare i banchi. Questo è un tema che il governo ha deciso e noi ne prendiamo atto."
Il sentimento dei cittadini? "È chiaro che i genitori sono un po' divisi: chi ha l'ansia del ritorno al covid e la'ltra parte che non vedeva l'ora per tornare a una vita normale, questo per noi è motivo di responsabilità massima. Abbiamo cercato di fare il possibile per far sì che i genitori fossero sereni. Bisognerà cambiare mentalità, accettare che il covid ci accompagnerà in questa fase, bisogna cercare di conviverci e prendere tutte le precauzioni. La sicurezza parte da noi, anche indossare la mascherina quando ci dà noia, stare a un metro, lavarsi le mani... Tutte precauzioni per far sì che possiamo convivere con covid senza diffonderlo o essere contagiati."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio

Conclave inizia il 7 maggio: cardinali pronti a eleggere il nuovo Papa
28/04/2025
di Stefano Rissetto