La Spezia, maxi operazione della Guardia di finanza: sequestrati 150mila oggetti contraffatti in tutta Italia
di Redazione
L'operazione "Reset Challenge" rivela un'organizzazione specializzata nella vendita di gadget con il falso marchio del social network Tik Tok
Video momentaneamente non disponibile.
Da un deposito di Prato partivano migliaia di abiti, mascherine ed etichette con il marchio contraffatto Tik Tok pronti per essere venduti su internet e in negozi di diverse regioni italiane. L' operazione "Reset Challenge" della Guardia di finanza della Spezia ha individuato una vera e propria filiera del falso, portando al sequestro di 152.836 articoli e denaro contante per oltre 15mila euro; 14 persone, 4 cittadini stranieri e 10 italiani, sono state denunciate per i reati di contraffazione e ricettazione.
L'indagine è partita da un controllo in un negozio nel centro della Spezia, dove erano esposti per la vendita articoli di abbigliamento e mascherine di cotone recanti il marchio contraffatto del celebre social network Tik Tok, molto amato dai ragazzi. I finanzieri hanno inoltre monitorato diverse pagine internet specializzate in vendita di abbigliamento, scoprendo una vasta rete di commercio di questi prodotti sia online che in negozi fisici in Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Molise, Lazio e Campania.
Le imitazioni, tutte "nate" a Prato, erano prodotte con mezzi professionali: durante la perquisizione di un deposito e di una serigrafia nella città toscana, la Guardia di finanza ha trovato stampanti 3D, numerosi cliché in metallo (ovvero strumenti per imprimere una stampa), rotoli di carta griffata per il confezionamento e stampanti di ultima generazione, anche 3D.
Nei luoghi sottoposti a sequestro c'erano anche molti oggetti "neutri" pronti per essere stampati con il falso marchio Tik Tok. Inoltre, l’analisi della documentazione contabile ed extracontabile ha permesso di individuare e procedere ad ulteriori perquisizioni e sequestri di articoli contraffatti presso alcuni negozi localizzati a Milano, Livorno, Bologna, Ravenna, Ancona, Roma, Campobasso, Napoli e Salerno.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Uil Liguria, Riccardo Serri è il nuovo segretario generale: “Lavoro dignitoso e salari giusti, la priorità”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Solidarietà al sindacalista aggredito, in piazza a Sestri Ponente oltre 500 persone
15/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Genova, manifestazione davanti il consiglio regionale: consegnate 20mila firme contro la chiusura dell’ospedale di unico di Taggia
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti