Genova, ex mercato del pesce, Bordilli: “Prevista la riqualificazione turistica”
di Gregorio Spigno
Un progetto, quello legato alla riqualificazione dell'impianto, con solo una parte legata al commercio
Dopo lo sbarco ormai ufficiale di Esselunga a San Benigno, nelle ultime ore è rimbalzata la voce di un possibile, concreto interessamento di Conad per inserirsi nell'ex Mercato del pesce.
L'Assessore Paola Bordilli, però, a margine del consiglio comunale odierno ha fatto un'importante precisazione a riguardo: "Se per il Mercato del pesce parliamo di supermercati, è un errore. L'ex Mercato è una struttura imponente, su cui le giunte passate hanno pensato di realizzare addirittura una moschea, cosa per noi completamente inaccettabile. Stiamo lavorando per un complesso legato con il turismo, dove c'è un piano terra in cui sarà presente una parte legata al commercio. Su quell'area vertono dei limiti da parte della Regione come dimensioni e un'intesa fortemente voluta dal Comune con la stessa Regione, per la qualità di quello che viene inserito. Attualmente non ho ricevuto nessuna grande distribuzione: si parla di una parte commerciale "food" di circa 250 mq che deve essere ovviamente legata a vincoli di qualità; poi una parte legata alla parafarmacia e un'altra agli animali. Tutto un sistema di qualità legato ad un progetto non commerciale ma di riqualificazione anche turistica dell'immobile, con poi una parte a servizio che contempla vendita, ma assolutamente non supermercati".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Swarovski e Cracco, l’estate 2025 a Portofino si accende di luce e gusto sulla terrazza vista mare
19/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova fiorisce con creatività: premiati i negozi e i CIV più originali di Euroflora
19/07/2025
di Redazione


Liguria, conti in ordine e investimenti in crescita: a Telenord il bilancio del vicepresidente Piana
19/07/2025
di Carlotta Nicoletti