L'agonia di Codamozza, la balenottera avvistata nel santuario dei cetacei
di Redazione
Il cetaceo con la coda mozzata aveva fatto tappa in Liguria circa un mese fa, oggi appare in estrema difficoltà
Video momentaneamente non disponibile.
Continua l'agonia di codamozza, la balenottera diventata tristemente simbolo dell'impatto umano sui mari e sugli Oceani. Il cetaceo, circa un mese fa era stato avvistato in Liguria attirando l'attenzione dei cittadini. L'animale si era avvicinato pericolosamente alla costa poi si era diretto in Francia facendo perdere le proprie tracce. Il WWF con un video ripreso dall'elicottero mostra la balenottera in mare aperto nel santuario dei cetacei. Il video evidenzia l'attuale situazione di Codamozza: immobile in superficie. Secondo gli esperti l'animale dovrebbe riuscire ancora a cibarsi ma con estrema difficoltà. Senza la coda l'immersione risulta estremamente difficile.
Da anni i biologi marini monitorano lo stato di salute della balenottera rimasta vittima di un incidente con una nave, che l’ha privata della coda. Non è ancora chiaro quanto, dopo tutti questi anni, ‘Codamozza’ o anche da alcuni soprannominata Fluker, riuscirà a sopravvivere. Certo l'ultima sua ripresa mostra delle condizioni tutt'altro che incoraggianti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Grande caldo, animali domestici a rischio: i consigli del veterinario
20/07/2022
di Anna Li Vigni


Genova, l'assessore Piana e l'emergenza cinghiali: "Ampliare i calendari venatori"
02/05/2022
di Tiziana Cairati

Cinghiali in città, l'ambientalista Nicola Leugio : "Sono animali intelligenti e opportunisti"
17/01/2022
di Anna Li Vigni