"Italian Port Days", aderisce anche l'AdSP Mar Adriatico Centrale
di Edoardo Cozza
Il commissario straordinario Pettorino: "Forte valore simbolico di connessione fra i porti e le comunità con cui lavorano a stretto contatto"

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale aderisce alla terza edizione della manifestazione nazionale Italian Port Days coordinata da Assoporti con lo scopo di avvicinare le comunità alla vita e alla cultura portuale, per far conoscere gli scali, i protagonisti e le attività di queste realtà. Diverse le iniziative organizzate dall’Autorità di sistema portuale, fra settembre e ottobre, nei porti di competenza impegnati nella promozione dei rapporti con i territori.
Il tema individuato da Assoporti per l’edizione 2021 è quello della sostenibilità sociale, declinato dall’Adsp del mare Adriatico centrale negli incontri dedicati a innovazione tecnologia, formazione e sostenibilità ambientale.
Parte della manifestazione sarà il progetto di Assoporti e delle Autorità di sistema portuali, “Women in Transport – the challenge for Italian Ports”, voluto per rafforzare l’occupazione femminile nei porti e offrire pari opportunità per le donne e gli uomini come auspicato dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna. Dal progetto è già nato il “Patto di genere”, sottoscritto da Assoporti e Adsp, i cui contenuti saranno parte di un evento promosso da Assoporti, alla presenza dello stesso Ministro Giovannini che si svolgerà la mattina del 4 ottobre. Questo tema sarà approfondito dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale con delle interviste video alle donne protagoniste della logistica e del lavoro nei porti Adsp. Le interviste saranno diffuse nei canali di comunicazione dell’Adsp del mare Adriatico centrale e di Assoporti.
“Gli Italian port days hanno un forte valore simbolico di connessione fra i porti e le comunità con cui lavorano a stretto contatto – afferma il Commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Ammiraglio Giovanni Pettorino -. E’ fondamentale sottolineare il concetto che gli scali sono protagonisti della vita economica e sociale dei territori di riferimento, nella creazione di lavoro e di sviluppo. Gli Italian port days rappresentano quindi un appuntamento unico per rafforzare questo legame”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

ACEA ai leader UE: serve dialogo con gli USA per superare la crisi dei dazi sull’auto
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità Londra-Parigi: il Gruppo FS lancia il progetto con Evolyn, operativa entro il 2029
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Roma, arriva il primo nuovo treno della metro B: 106 metri e 48 porte
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Padova accelera sulla transizione verde: nasce la prima Comunità Energetica della zona industriale
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità sulla Battipaglia-Potenza-Taranto: partono i lavori sul primo lotto lucano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

De Wave firma ordini per 630 milioni: il lusso navale parla sempre più italiano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti