Ipotesi stop 'grandi navi' a Venezia dal 5 luglio, Uiltrasporti vuol vederci chiaro
di Edoardo Cozza
Il sindacato chiede un incontro al Mims per capire se sia concreta la possibilità del trasferimento temporaneo a Marghera

“Chiediamo un incontro con il ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili per chiarire l’ipotesi dello stop per le Grandi Navi a San Marco e Venezia ed il loro trasferimento già dal 5 luglio in un approdo temporaneo a Marghera” così la segreteria nazionale Uiltrasporti commenta le notizie, secondo cui sarebbe al vaglio del Governo un provvedimento che vaglierebbe tale ipotesi.
“Una decisione che vorremmo capire meglio perché potrebbe avere delle conseguenze sulle strategie commerciali delle società armatoriali con il conseguente possibile riflesso negativo nei confronti delle migliaia di marittimi e dell’indotto che lavora nel settore crocieristico” si conclude la nota.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Barcellona, al via il nuovo deposito Alstom per i treni verso l’aeroporto El Prat
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ferrovia Ferrara-mare, la risoluzione si arena: no allo studio di fattibilità
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Funivie di Savona, l’assessore: “Impianto strategico, ma la competenza è del Ministero”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Fincantieri punta sull’Albania: accordo con Kayo per sviluppare l’industria navale
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Il sistema portuale italiano scommette sulle crociere: stand “Cruise Italy” inaugurato al Seatrade di Miami
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Grimaldi Group ordina 9 nuove navi ro-pax: investimento da 1,3 miliardi con China Merchants
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti