Inchiesta "La svolta": cassazione rinviata per difetto di notifica
di Redazione
L'udienza del processo è stata spostata al prossimo 21 gennaio, cinque gli imputati coinvolti
È slittata al prossimo 21 gennaio per un difetto di notifica l'udienza davanti alla II Sezione della Corte di Cassazione di Roma del processo per l'indagine antimafia 'La Svolta'. All'origine del rinvio la mancata notifica all'imputato Giovanni Pellegrino della fissazione dell'udienza come ricorrente, avendo ricevuto soltanto quella come resistente.
Nei confronti degli imputati, infatti, era stato presentato un ricorso alla Suprema Corte, sia da parte della difesa, che dai Comuni di Ventimiglia e Bordighera e da Regione Liguria in qualità di parti civili. Gli avvocati di Pellegrino, Luca Ritzu e Marco Bosio, non hanno acconsentito allo svolgimento dell'udienza, presentando un'eccezione di mancata notifica e il giudice ha così ritenuto di non stralciare la singola posizione, rinviando l'udienza per tutti.
Cinque, in totale, gli imputati: i tre fratelli Maurizio Pellegrino (condannato a 10 anni), Roberto Pellegrino (9 anni e 3 mesi) e Giovanni Pellegrino (10 anni e 6 mesi), Antonino Barillaro (7 anni) e Giuseppe Cosentino (7 anni).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti