Imperia, yacht in contrabbando sequestrato per danno erariale di 12 milioni: rigettato il ricorso della società proprietaria
di Redazione
L'imbarcazione, battente bandiera delle Isole Cayman, era detenuta illecitamente nel territorio dell'Unione Europea
La Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Imperia ha rigettato il ricorso confermando l'accertamento fiscale effettuato dall'Ufficio delle Dogane di Imperia, in relazione a uno yacht in posizione di contrabbando extra ispettivo, sequestrato dalla Guardia di finanza. L'imbarcazione, battente bandiera delle Isole Cayman, era infatti detenuta illecitamente nel territorio dell'Unione Europea. Nel prosieguo dell'attività d'indagine, l'Ufficio delle Dogane di Imperia ha determinato in oltre 12 milioni di euro i diritti di confine evasi, chiedendone il pagamento alla società proprietaria dello yacht ed al suo comandante, i quali hanno presentato ricorso alla Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Imperia chiedendo l'annullamento degli atti emessi dall'Ufficio. "La ricostruzione dei fatti, offerta nel corso del giudizio dai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha dimostrato la correttezza dell'operato dell'Ufficio, con conseguente condanna dei ricorrenti al pagamento delle spese processuali" spiega una nota.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Genova-Milano, treno ogni ora da dicembre: intesa storica tra Liguria, Lombardia e Piemonte
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Viticoltura sostenibile: il ruolo innovativo dell’editing genetico
11/07/2025
di steris

Agsm Aim punta sulle rinnovabili: in arrivo 1 miliardo di investimenti entro il 2030
11/07/2025
di steris

Meteo Liguria: cielo sereno nel pomeriggio, nubi in aumento sul Ponente dalla sera
11/07/2025
di red. tel


Giovani UIL a Genova: sicurezza sul lavoro e formazione nei cantieri del Terzo V
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti