Imperia, Vele d'epoca col vento in poppa: boom di turisti per l'edizione 2022
di Federico Amodeo
Grande successo delle Vele d'Epoca a Imperia: nei giorni delle regate la città è letteralmente invasa da migliaia di turisti, appassionati e semplici curiosi
Grande successo delle Vele d'Epoca a Imperia: nei giorni delle regate la città è letteralmente invasa da migliaia di turisti, appassionati, semplici curiosi provenienti da tutta Italia e da tutta Europa, a sottolineare la vocazione internazionale che ha ormai assunto questo imperdibile appuntamento della nautica.
Da oltre 30 anni le Vele rappresentano l'appuntamento principe nell'ambito delle regate classiche del Mediterraneo. Le signore del mare si sfidano all'ultimo metro nello specchio acqueo antistante Calata Anselmi, rapendo lo sguardo di chi osserva, collezionando scatti fotografici e panoramiche riprese aeree. Gli spettacoli dei “legni” storici sono accompagnati da molti eventi collaterali, dalle dimostrazioni dei mezzi navali, alle mostre fotografiche e visite guidate nei musei aperti, sino allo spettacolo "La Luna sulle Vele D'Epoca", con l'esibizione di una ballerina che fluttuava nell'aria, legata a una gigantesca sfera copia della luna.
L'11 settembre si conclude la ventitreesima edizione del raduno storico delle regine del mare: il programma prevede la grande parata alle ore 10 dinnanzi il molo lungo di Porto Maurizio, alle 13 la terza regata e alle 17.30 la premiazione e la cerimonia di chiusura.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris