Imperia: poca pressione nell'acquedotto, San Bartolomeo al mare resta a secco
di Redazione
Il sindaco scrive al prefetto: "Così è inutile parlare di turismo. Qui ci sono persone che hanno le vacanze rovinate perché non riescono a lavarsi"

Il sindaco di San Bartolomeo al mare, Valerio Urso, ha scritto alla società Rivieracqua SpA (gestore unico del ciclo integrato delle acque in provincia di Imperia), al prefetto di Imperia e al commissario dell'Ato Idrico, per evidenziare i black out idrici che da giorni interessano la città creando disagio a residenti e turisti.
Secondo il sindaco ciò avverrebbe perché ad Imperia è stata ridotta la pressione dell'acquedotto per evitare rotture nelle tubature. "Non è pensabile che a Imperia si riduca la pressione per evitare che si rompano i tubi e che manchi l'acqua a San Bartolomeo al Mare. Invito tutti, compresi i sindaci e i cittadini di Imperia e Sanremo, a comportarsi responsabilmente e a ridurre al minimo il consumo con effetto immediato. Invito Rivieracqua ad aumentare immediatamente la pressione".
Secondo Urso, l'aver diminuito la pressione nei tubi, a Imperia, per evitare guasti e interruzioni del servizio, come ripetutamente accaduto in passato, avrebbe avuto ricadute negative anche sul Golfo Dianese. "Così è inutile parlare di turismo e di comprensorio turistico: qui ci sono persone che hanno le vacanze rovinate perché non riescono a lavarsi"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti