Il ministro Cingolani a Genova: "Il più grande porto d'Italia punta al verde"
di Marco Garibaldi
All'albergo dei poveri stamattina si è parlato di transizione ecologica e delle sfide future per Genova e l'Italia
Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, reduce dal G20 Ambiente organizzato a Napoli, ha fatto tappa oggi a Genova in occasione della chiusura della Summer School organizzata dall’Università di Genova per i neo laureati.
Il ministro ha fatto il punto sull'incontro con le altre potenze mondiali: l'argomento che ha maggiormente richiesto attenzione e trattative è stato quello sulla decarbonizzazione rispetto alla quale la Cina, ma soprattutto l'India, hanno opposto le maggiori resistenze.
"Il fatto che tutti nel mondo, anche le nazioni più grandi e complesse, abbiano confermato l'accordo di Parigi è una grande notizia", spiega il ministro.
Un accenno poi al capoluogo ligure e ai suoi progetti di trasformazione green come quello dell'elettrificazione del porto.
"Non ho nessun dubbio che la Liguria possa esprimersi ad alti livelli nelle sue proposte - continua Cingolani - L'idea di Genova è eccezzionale: il più grande porto d'Italia che vuole rendersi verde non può che essere un progetto buono".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Consiglio regionale, Bozzano (Vince Liguria): “Pd chiede soluzioni a problemi già risolti su Asl2 e Villa Zanelli”
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Aggressione omofoba a Genova, letta in Sala Rossa la lettera della vittima: "Mi sento cittadino di serie B"
21/01/2025
di Emilie Lara Mougenot
Genova: rifiuti, nuovo impianto meccanico-biologico a Scarpino entro il 2026
21/01/2025
di steris
Liguria, sanità, Bucci: "Liste d'attesa azzerate entro il 2025"
21/01/2025
di Redazione
Disservizi sui treni, Orlando (PD): "Dimissioni di Salvini? Atto dovuto"
21/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Genova: possibile accorpamento elezioni comunali - referendum, finestra tra 15 aprile e 15 giugno
21/01/2025
di Stefano Rissetto