Icardi: "Dobbiamo imparare a convivere con nuovi virus"
di Cristina Capacci
Il medico: "La globalizzazione porta un aumento dei contagi"
Video momentaneamente non disponibile.
Nel corso della prima riunione dell’unità di crisi per il Coronavirus, i medici presenti hanno auspicato un ritorno alla normalità e hanno ribadito che l’innalzamento del livello di attenzione è arrivato dal governo centrale e le Regioni si sono dovute adeguare.
Ai nostri microfoni il Prof Giancarlo Icardi ci ha spiegato che dovremmo sempre piu’ abituarci alla presenza di nuovi virus. “Io sono solito dire che i dinosauri si sono estinti ma i virus e i batteri no, ma anzi si sono evoluti – spiega Icardi – e in un villaggio globale come quello in cui viviamo i virus si spostano in varie parti del mondo. Lo abbiamo visto con la Sars nel 2002, con l’AH5N1, con H1N1, e ora con il Coronavirus”.
Ma il professore rassicura “Dobbiamo solo imparare a conviverci serenamente, perché come abbiamo visto non sono virus letali”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Pasqua sotto la pioggia in Liguria, tregua in vista per Pasquetta
20/04/2025
di red. tel


Feste di Pasqua, a Genova scatta il Piano Sicurezza della Polizia di Stato
20/04/2025
di Filippo Serio - Davide Basola

Arcivescovo Tasca a Telenord: "Pasqua invita alla speranza, cerchiamo i germogli del bene"
20/04/2025
di Matteo Cantile

Villa Porticciolo riapre sul mare di Rapallo: gusto, storia e pizza gourmet a un passo dalle onde
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Sarzana, scontro su viale XXV Aprile, muore un motociclista di 59 anni
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti