Gru del Nuovo Ponte trancia cavo alta tensione, boato e lampo in Valpolcevera
di Michele Varì
Gli operai, in attesa della messa in sicurezza, allontanati dall'area dello scoppio. Chiusa via Fillak
Un boato, un lampo e poi un black out elettrico che ha lasciato al buio Certosa, altro incidente questa sera nel cantiere del Nuovo Ponte sul Polcevera, lato levante, dalle parti di via Fillak.
A provocare il corto circuito l'urto di un braccio di una delle gru del cantiere contro un filo elettrico di alta tensione da 130 mila volt. Subito dopo la zona è stata avvolta da una nuvola di fumo.
Decine le chiamate di cittadini ai centralini dei pompieri e della polizia locale.
Sul posto due squadre di vigili del fuoco della centrale di San Benigno che hanno avviato gli accertamenti per capire e ricostruire cosa è accaduto.
L'area del cantiere intorno alla gru, in attesa della messa in sicurezza, è stata evacuata allontando gli operai che vi stavano lavorando.
Sul posto inviata per precauzione anche un'ambulanza del 118: ma il lampo non ha provocato feriti. Solo paura anche per il conducente della gru, molto scosso dall'accaduto.
Per consentire la messa in sicurezza via Fillak è stata chiusa e sarò riaperta solo domani, domenica 10 maggio.
Molta paura fra gli abitanti e i rari commercianti nei locali, come si legge sui social, in special modo nella pagina di Certosa: una negoziante che stava sanificando il suo locale è uscita in strada con il cuore in gola, il botto si è sentito sino a Sampierdarena, in via dei Landi, molti hanno riferito di avere visto un lampo e sentito un forte boato, non manca chi ha ripensato alla tragedia del 2018, "non ci facciamo mancare nulla".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Weekend tra sole e nuvole, sabato stabile poi domenica con piogge sparse su tutta la Liguria
26/04/2025
di red. tel


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri