Giornata mondiale sicurezza cure materne: in Liguria iniziative in Asl e ospedali
di Redazione
Oltre alle iniziative promosse da Asl e ospedali, la fontana di Piazza De Ferrari si colorerà di arancione per l'occasione
Oggi si celebra la Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita con l'obiettivo di promuovere un'assistenza sanitaria sicura e che riduca al minimo i danni evitabili. Il tema di quest'anno mette al centro le cure materne e dei neonati, in Liguria la fontana di Piazza De Ferrari si colorerà di arancione per l'occasione e tutte le Asl hanno in programma iniziative sul territorio:
ASL 1 Imperiese ha realizzato un video tutorial rivolto a specialisti e cittadini con le raccomandazioni e i consigli per un parto sicuro, ASL2 "Savonese" ha allestito uno spazio a Savona con operatori sanitari per la presentazione della giornata CureSiCure: interventi e informazioni sulle vaccinazioni, Asl3 Genova ha messo a disposizione fino alle 15 una linea telefonica con gli specialisti di Ginecologia, Ostetricia, Neonatologia e del Consultorio per rispondere ai dubbi delle future mamme, Asl 4 Liguria presenta la check list implementata di sala parto all’Ospedale di Lavagna composta da tre sezioni corrispondenti ai tre periodi del parto, con anche brochure con informazioni per i neo genitori, Asl5 ha redatto due manuali, uno per la sicurezza madre-bambino e uno rivolto agli operatori tramite l'organizzazione di un apposito corso FAD.
Anche gli ospedali liguri hanno aderito a questa giornata con alcune iniziative: L'E.O. Ospedali Galliera ha creato un video educativo e di dibattito con esperti, operatori e una coppia di genitori. Illustrata anche l'iniziativa per mantenere insieme madre e neonato anche durante l'emergenza Covid. L'Ospedale Policlinico San Martino propone due percorsi riguardanti l'assistenza materna e neonatale: percorso nascita che garantisce assistenza di eccellenza, dal concepimento al puerperio, nella gravidanza fisiologica e nella gravidanza a rischio e progetto WOmen Vaccination (WOV) che aiuta le donne e gli operatori sanitari a rispondere alle domande riguardo la campagna vaccinale. L' Istituto Giannina Gaslini organizza nella giornata di venerdì un convegno concentrato sulla chirurgia robotica, per un avanzamento tecnologico finalizzati alla maggior sicurezza delle cure del bambino.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Presentati a Genova i nuovi codici deontologici per le professioni sanitarie Ordine Tsrm e Pstrp
12/04/2025
di Filippo Serio

Imperia, "Occhio agli occhi": giornata di screening gratuito per le maculopatie
12/04/2025
di Redazione

Liguria, 35 milioni per gli interventi antisismici negli ospedali della regione
10/04/2025
di Redazione

Gaslini, ecco Giannina: il primo fiore dell'ospedale pediatrico
10/04/2025
di Redazione