Genovalse, l'omaggio alla città del musicista Davide Baglietto
La reinterpretazione del brano di Simonnin apre il ciclo di appuntamenti virtuali del famoso musicista ligure
Il noto polistrumentista e compositore Davide Baglietto durante questo periodo complicato sta lavorando molto con la didattica a distanza e si è "riscoperto" youtuber... In molti lo hanno apprezzato ad esempio con il disco del 2017 sulle musiche tradizionali realizzato con diversi colleghi(Cabit-Davide Baglietto- Edmondo Romano-Unico Figlio, Felmay).Sulla sua pagina Facebook e sul suo canale YouTube ora sono in aggiornamento i contributi musicali per tutti, con una selezione dei brani che più toccano le sue corde interiori. Il pezzo inaugurale è proprio dedicato a Genova: si tratta del Genovalse di Tiennet Simonnin.
"La prima volta che ho ascoltato questo brano me ne sono innamorato e quindi ho deciso di impararlo", dichiara Davide Baglietto. In Italia Simonnin non è famoso come all'estero. Tiennet Simonnin ha debuttato nel 1988, appassionandosi sin da subito alla musica irlandese, all'approfondimento di strumenti musicali come la cornamusa e il bouzouki (strumento musicale greco appartenente ai cordofoni), suonando prima in gruppi (Shelta, Bouncing Feet) e poi in coppia sulla musica tradizionale francese dal primo decennio del Duemila con Michel Esbelin, con cui ha creato una coppia di cabrette / fisarmonica. Tantissimi da allora i musicisti con cui collabora, tra gli ultimi progetti musicali il trio "Les Papillons de Nuit".
Leggi anche...