Genova, trasferiti in rianimazione al Villa Scassi due giovani ustionati in un appartamento di Triora
di Redazione
Altri tre dei quattro adolescenti sono in terapia intensiva nel centro grandi ustionati: bombola difettosa o fuga di gas causata da problemi alla rete comunale?

Un'altra situazione complessa legata ancora ad Halloween. Sono ora intubati al Villa Scassi di Genova, a causa di problemi alle vie respiratorie, cinque dei sei adolescenti di età compresa tra i 17 e i 20 anni rimasti feriti nell'esplosione avvenuta, nel primo pomeriggio di ieri, nell'area tra cucina e soggiorno di un'abitazione al piano terra di un edificio di via Marco Polo, a Molini di Triora, nell'Imperiese. L'incidente, causato da una fuga di gas ancora da capire se legata alla rete comunale o a una bombola difettosa, è avvenuto nella seconda casa dei genitori di una delle due ragazze.
Il direttore del centro grandi ustionati e chirurgia plastica del Villa Scassi, il dottor Giuseppe Perniciaro, ha spiegato come tutti abbiano riportato ustioni, di secondo e terzo grado, su una percentuale della superficie corporea che va dal 30 al 50 per cento (le aree più colpite sono il viso, le mani e le gambe). Tre dei cinque ragazzi sono ricoverati nella terapia intensiva del centro grandi ustionati, mentre gli altri due sono sempre in terapia intensiva, ma nel reparto di rianimazione. A chi potrà essere operato, l'equipe medica procederà con l'asportazione dei tessuti necrotici. Intanto all'ospedale Borea di Sanremo resta ricoverato, in rianimazione (ma per fortuna soltanto a scopo precauzionale), il sesto ragazzo, un diciannovenne che ha riportato ustioni sul 18 per cento del corpo oltre a un trauma da sbalzamento, dovuto allo spostamento d'aria figlio dell'esplosione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
HALLOWEEN Villa Scassi Incidente fuga di gas Molini di Triora ustioni Giuseppe Perniciaro imperiaCondividi:
Leggi anche...


Halloween a Triora, festa a numero chiuso
31/10/2022
Altre notizie

Morte Francesco: conclave ai primi di maggio, tutti i nomi dei possibili successori
21/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova: 'presepe pasquale' alla Consolazione, per il secondo anno dopo un'assenza di secoli
21/04/2025
di Stefano Rissetto

Addio a Francesco, il Papa degli ultimi "venuto dalla fine del mondo", ha salutato i fedeli a Pasqua
21/04/2025
di Stefano Rissetto

Morte di Papa Francesco: nel 2017 alla Guardia tra giovani, pesto e "collana di reste"
21/04/2025
di Gilberto Volpara

Pasquetta (quasi) salva: piogge residue solo al mattino sul Levante
21/04/2025
di red. tel